E rimetti a noi i debiti Chi implora e chi riscuote. Storia universale del denaro prestato, dallo stigma dell'usura ai record delle grandi potenze Il debito, tra condanna morale e necessità economica, ha segnato la storia delle civiltà e oggi raggiunge livelli record globali, coinvolgendo stati, aziende e cittadini. Paradossalmente, i paesi più indebitati non sono i più poveri, ma spesso i più ricchi Maurizio Stefanini 21 APR 2025
Bandiera Bianca L'insensata campagna delle Poste irlandesi per rendere il denaro più umano Il sottinteso dell'iniziativa è che i soldi siano qualcosa di malvagio che incattivisce le persone, ma in realtà rappresentano l'unico collante universale della società. Se appaiono come strumento cattivo è perché consentono di essere egoisti senza che nessuno abbia da ridire Antonio Gurrado 17 APR 2025
piccola posta Riflessioni su uguaglianza e ricchezza a partire da Warren Buffett (94 anni domani) Forse il futuro sta nell’abolizione del denaro, o comunque nel suo confinamento a una specie di gioco di società riservato a pochi, un burraco a distanza fra un emiro del Qatar e l’immortale Warren Buffett Adriano Sofri 30 AGO 2024
la storia Il colore dei soldi. Indagine sul denaro e sulla sua dialettica millenaria Stabile o mutevole? In mano allo stato o al mercato? Sembra una magia, la moneta: il mistero che l’avvolge alimenta le bizzarre dichiarazioni di una certa politica sulle banche Stefano Cingolani 10 DIC 2022
Il denaro come opera d'arte Banchieri, collezionisti e mecenati. Dai Medici ai Rothschild fino a Mattioli. Una mostra alle Gallerie d’Italia sul ruolo positivo della ricchezza nel creare bellezza e valore pubblico. Lezioni per un mondo che detesta la finanza Maurizio Crippa 28 NOV 2022
Educare al denaro I test parlano chiaro: troppi studenti italiani privi delle minime competenze finanziarie Marco Disarò 14 GIU 2020
La libertà sottratta dall'aumento delle tasse e dalle associazioni incoerenti Nuove tasse sul contante per distruggere l'ultimo residuo della sfera privata Camillo Langone 13 SET 2019
Il senso degli italiani per la banconota La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, Financial Times, Vanguardia, Guardian Redazione 19 APR 2018
Bunker & Banker Il tentativo di un ragazzo colombiano di diciotto anni di assaltare i caveau della Banca d’Italia e la speculazione filosofica sull’origine del denaro Alberto Brambilla 15 APR 2018
La prima busta paga della vita e quell'idea semplice di guadagnarsi l'onnipotenza Un pamphlet autobiografico di Walter Siti sull’evaporazione del denaro Annalena Benini 25 MAR 2018