Francesco Storace lascia Il Tempo L'ex governatore del Lazio lascia la vicedirezione del quotidiano romano per andare a Libero Gianluca De Rosa 25 MAG 2022
il video Ai funerali di Donna Assunta Almirante, tra saluti romani e gli amici della destra Le esequie della vedova dell'ex leader dell'Msi si sono celebrate nella chiesa degli artisti, in piazza del Popolo a Roma. Presenti tra gli altri Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri e Gianni Alemanno Giorgio Caruso 28 APR 2022
GranMilano Di chi è la destra a Milano? Fratelli d'Italia nega “l’Opa” sulla Lega. Ma c’è baruffa nell’aria. Domani la convention con Meloni Fabio Massa 28 APR 2022
(1921-2022) Morta a 100 anni Assunta Almirante, vedova dell'ex leader del Msi Compagna del fondatore del partito di destra, è sempre stata considerata una parte della memoria storica di quell'area. La figlia: "Perdita enorme". Meloni: "Profondo cordoglio". Salvini: "Una delle donne più affascinanti di Roma" Redazione 26 APR 2022
Con Putin o con l’Europa? Il voto francese come specchio del mondo La Francia come grande acceleratore delle divisioni globali che costringe la politica a scegliere da che parte stare: essere utili costruttori dell’Europa o essere utili idioti del putinismo 11 APR 2022
editoriali La normalizzazione di Giorgia Meloni Il voto atlantista della leader di FdI è un primo passo verso una destra responsabile Redazione 01 APR 2022
lettere Dalla guerra in Ucraina, la destra esce a pezzi. Con qualche differenza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 MAR 2022
un foglio internazionale Dobbiamo dire addio alla destra post liberale? I leader occidentali che hanno flirtato con Putin, scrive Andrew Sullivan, capiranno che la politica reazionaria fa rumore ma non va da nessuna parte 28 MAR 2022
Destra e guerra FdI è con Draghi sulle spese militari (dall’opposizione). Parla Ignazio La Russa "In che posizione vogliamo stare all'interno della Nato: di parità o di subordinazione agli Usa?. Basta con gli pseudo pacifismi", dice il vicepresidente del Senato 26 MAR 2022
Tra Mosca e Ucraina La destra e la guerra. Il confine ideologico, le critiche all’Europa, gli errori. Parla Marcello Pera "Bisogna farsi europei per poter criticare dall’interno e ragionando la Ue, e per fare sì che diventi vero soggetto, superando i propri limiti istituzionali". La versione del filosofo, punto di riferimento intellettuale per il Cav., ma ascoltato anche dalla Lega 02 MAR 2022