La dottrina “Merkillon” Liberalismo e politiche identitarie: c’è una nuova destra in Europa Redazione 09 DIC 2016
La verità di Berlusconi sul No a Renzi “Se non si fosse rotto il patto del Nazareno oggi il centrodestra sarebbe a sostegno della riforma. Se vince il No? Legge elettorale e poi il voto. Renzi? Come Balotelli. L’Euro? Tifo per la doppia moneta”. Intervista al Cav. 01 DIC 2016
Liberismo fuori fase Che sia incarnata da François Fillon o da Alain Juppé, la destra che si prepara a prendere i comandi del paese vuole dare la priorità al taglio della spesa statale Redazione 30 NOV 2016
Sberleffo alla Storia La sinistra fa la destra (Trump), la destra è di sinistra (Le Pen) e l’accozzaglia populista vota No 30 NOV 2016
La Nutella, la “droitosphère” e la guerra di Libération La storia del centro d’accoglienza per profughi di Düsseldorf, dato alle fiamme 23 NOV 2016
Sopravvivere all’èra glaciale della sinistra Perché il 4 dicembre in ballo c’è anche il futuro della gauche europea. 21 NOV 2016
La nemesi no global, fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e Latouche 17 NOV 2016
Ci vuole una furba alleanza tra conservatori e progressisti per arginare gli effetti del trumpismo L’idea che si possa fare a meno di una classe dirigente informata, preparata, colta,è un vecchio mito stantio della destra autoritaria. La democrazia disarmata, senza spada, ha il tratto dell’illusione funesta. Gli applausi a Trump della destra antipolitica e della vaga sinistra di opposizione alla sinistra riformista, in Italia e in Europa, sono molto più insidiosi della parata festaiola del Ku Klux Klan. 13 NOV 2016
“Con Trump, a destra cambia tutto”, dice Daniela Santanchè E se il Cav. non è d’accordo? “Amen”, dice la Pitonessa, con rullo di tamburi. E se Renzi perde il referendum? “Si vota”. Ma non siete pronti. “Siamo prontissimi. Siete voi della stampa che non l’avete capito”. 10 NOV 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016