A cosa punta Frauke Petry Incontro a Lipsia, a tu per tu con la leader di Alternative für Deutschland (AfD), diventata in pochi mesi protagonista della scena politica tedesca. “L’èra di Angela Merkel è agli sgoccioli”, dice, fiera dei successi in Germania. Il pericolo dell’immigrazione, i rapporti con l’Ue e le mamme in politica. 04 OTT 2016
“Questo referendum si vince a destra”. Intervista a Renzi Il voto di dicembre, il futuro del premier, Grillo, l’Europa, D’Alema, l’identità della sinistra, il rapporto con Berlusconi (“sul referendum sta perdendo un’altra occasione”). Parla il presidente del Consiglio. 29 SET 2016
Da Forza Italia a Forza Referendum Lo scorso 12 settembre l’ex presidente del Senato Marcello Pera, insieme con Giuliano Urbani, ex ministro alla Cultura del governo Berlusconi, ha inaugurato un comitato particolare in vista del referendum costituzionale per invitare gli elettori di centrodestra a votare sì il prossimo 4 dicembre. Redazione 27 SET 2016
Cosa possono fare i grandi partiti per non farsi sedurre dalle sirene del protezionismo I partiti della nazione avranno la meglio sui nemici dell’apertura solo combattendo la teologia del Dio denaro. Nuovi bipolarismi. 02 AGO 2016
Salvini e Meloni, fratelli o coltelli? Uniti dal dissenso per Parisi ma disuniti sul resto. L’antica diffidenza tra i due leader di Lega e Fratelli d’Italia non fa che aumentare con il passare dei mesi e degli appuntamenti elettorali. Si sgonfia la Lega Italia. La storia di un flop annunciato. Leopoldo Mattei 31 LUG 2016
Tocca morire a sinistra dopo anni di milizia anticomunista: non gliela perdono La situazione è piuttosto imbarazzante: da quando le destre non hanno più un’idea di mondo, di equilibrio, di sviluppo, di ordine e di visione della vita mi ritrovo dalla parte di Hillary e di Renzi, quasi quasi politicamente corretto. 24 LUG 2016
Confusione sull'omicidio di Fermo. E sull'essere di destra, evidentemente Non ci ho capito molto dell’omicidio di Fermo, proprio come Giovanardi che per aver dichiarato di non averci capito molto è stato parlamentarmente e mediaticamente linciato (tutti onniscienti i linciatori, invece). Ci ho capito poco e quel poco che ho capito è che non è proprio più possibile definir 09 LUG 2016
Addio alle vecchie categorie di destra e sinistra nel libro di Leotti Si faccia pulizia delle vecchie categorie. L’inutilità di classificazioni quali destra e sinistra mi appare certificata dal libro di Antonio Leotti, “Nella Valle senza nome. 01 GIU 2016
Il compagno Renzi: cinque motivi per cui il premier è diventato fin troppo di sinistra Rottamatore di destra? Magari. Esattamente l’opposto delle accuse che gli vengono mosse dai detrattori. Eccoli, in pillole. Fatti e solo fatti. Marco Alfieri 29 MAG 2016
Chi è il più liberale tra noi? L’ultima sfida nella destra francese Il saggio di Juppé, la proposta referendaria di Le Maire, i posizionamenti di Sarkò e il libro sull’anima della droit. Mauro Zanon 15 MAG 2016