Come condurre il centrodestra “Renzi si batte anche dando ragione a Renzi”. Cercasi leader per il Cav. per salvarci dagli ombrelli salviniani. Il casting del Foglio continua con Nicola Porro. Qui il suo programma 02 FEB 2016
Confessioni sul mio ventennio. Intervista a Berlusconi Renzi, Merkel, Grillo, la giustizia, le riforme, la sfida al Pd e noi (cin cin). Che cosa sarà della destra? Chiacchierata a ruota libera con l’ex premier – di Claudio Cerasa 30 GEN 2016
Un leader per il Cav. / 1 No, Salvini no! Il casting del Foglio: cercasi con urgenza il leader del futuro centrodestra. Avanzano candidati, a volte riluttanti, a volte pirotecnici. Primo nome: Serena Sileoni. 28 GEN 2016
Rien ne va plus, centrodestra Scanzonata o impaludata, ecco l’impossibile uscita di scena di Berlusconi “Scanzonato e imbarazzante, entrò in politica da parvenu. E da parvenu non potrà che uscirne”, e in queste parole, in questo giudizio solo apparentemente severo, si coglie in realtà una certa spiccata simpatia, forse di più, quasi fascinazione, “una solidarietà da ultrasettantenne”, dice Riccardo Ruggeri. Redazione 09 GEN 2016
Exit strategy berlusconiane Ritirarsi con onore? Sarebbe una mossa da politico, e il Cav. non lo è “Uno ‘normale’ avrebbe colto l’occasione del patto del Nazareno”, dice Giuliano Urbani, vecchio amico 06 GEN 2016
Il pegno d’amore che inchioda il Cav. Oltre le rappresentazioni politiciste. Per decifrare la misteriosa rinuncia di Berlusconi a un’uscita di scena con grandeur, si torna al suo essere sempre rimasto uomo privato. Fin dentro il patto del Nazareno con Renzi. 04 GEN 2016
Perché una destra seria deve votare "nì" al referendum di Renzi Rassegnarsi o no a Salvini? Il futuro del centrodestra di governo passa dalla consultazione sulla legge Boschi-Cav. – di Claudio Cerasa 31 DIC 2015
[email protected] Davvero il centrodestra non ha speranza di risorgere e deve affogare nella bolla salviniana? Le idee per un’alternativa a Renzi ci sono. Serve un nome. Il casting, da oggi e per tutto il 2016, lo facciamo al Foglio. Scriveteci qui. 24 DIC 2015
Mal di destra Dai colonnelli greci alle Le Pen, l’inclinazione italiana a cercarsi (cattivi) modelli d’importazione. E’ un malanno antico, il rivendicare le altrui vittorie che si traducono in sconfitte per procura, e nasce nel ventre oscuro dell’Italia novecentesca. Alessandro Giuli 16 DIC 2015
Chi di ideologia ferisce di ideologia perisce La politica internazionale, che è stata sostanzialmente assente dalle preoccupazioni degli italiani, ritorna ad assumere un peso determinante in seguito alla strage di Parigi e all’aggressione del califfato islamista. Redazione 17 NOV 2015