La legge perfetta per un’alternativa Una volta esaurito il goffo dizionario delle sciocchezze elettorali, anche Forza Italia capirà quello che francamente ci sembra essere evidente: che l’Italicum è il miglior sistema elettorale che un centrodestra che sogna di tornare competitivo. 06 MAG 2015
Follow the money Il partito azienda si ritira ma gli imprenditori non renziani esistono ancora Berlusconi vende e arretra, molti ricconi vanno da Renzi. Esiste ancora una constituency finanziaria a destra? Sì. Gli imprenditori, e danarosi, che si guardano intorno esistono. DDV, Caltagirone, Caprotti. Redazione 29 APR 2015
Nel Partito repubblicano americano Reagan non è più un mito? La congiura di Rubio allarma la destra ortodossa Il Wsj molla uno schiaffo a Rubio che non è che il frammento di una sfida epocale intorno all’identità del Partito repubblicano, tutta giocata sull’eredità ideologica di Reagan, che a seconda delle correnti va adorata senza toccare nemmeno una virgola, va adeguata ai tempi, oppure va demolita e superata una volta per tutte 16 APR 2015
C’è vita oltre la Merkel. Viaggio nella destra “borghese” tedesca I sondaggi dicono che perfino le estenuanti trattative con il nuovo governo di Atene premiano Merkel e la Cdu più degli scapigliati anti euro dell’Afd, perché i tedeschi vogliono certezze. Detto ciò, i liberali dell’Fdp guidati dal 36enne Lindner sono alla ricerca di una nuova purezza mercatista. Pierluigi Mennitti 08 APR 2015
La destra dei compiti a casa Rajoy ha salvato la Spagna dalla crisi, i popolari dicono che non servono nuove idee, ma disciplina. Alcuni esperti ci raccontano un’altra storia, che coinvolge una signora. 25 MAR 2015
Chi erano gli italiani al convegno delle destre estreme a San Pietroburgo In Russia non si erano mai radunate tutte insieme così tante organizzazioni "neofasciste", tra foto di Putin a petto nudo e cosacchi con la frusta. Marta Allevato 23 MAR 2015
Lega di lotta, di governo o di ruttini? Salvini e la conquista del centrodestra. Dove può arrivare la sua sfida a Renzi e Berlusconi 03 MAR 2015
La destra del lungo silenzio L’Italia non è di sinistra. E però non riesce a essere di destra. L’italiano è sconosciuto a se stesso. Anche a riconoscersi, infatti, l’italiano – in forza di Padre Pio, Totò, Giuseppe Garibaldi e Benito Mussolini (ma anche Silvio Berlusconi, anche lui) – non saprebbe dichiarare le proprie generalità. 02 MAR 2015
Stato della disunione Tosi contro Salvini, Salvini contro Alfano, Alfano contro Forza Italia, Forza Italia contro se stessa. Perché la destra è un sommario di decomposizione pre elettorale. 24 FEB 2015
I pilastri di un accordo con il Cav. Proposte concrete (e strong) dopo il Nazareno. Salvini scrive al Foglio sul programma economico della Lega nord che, dice, parte dal presupposto che l’impostazione della politica economica italiana ed europea si è rivelata fallimentare. Matteo Salvini 11 FEB 2015