Magazine Patrioti in conflitto con i padri: il caso dei leader della destra europea Non solo Giorgia Meloni, ma anche Marine Le Pen e Viktor Orbán. Riflessi di un rapporto travagliato tra i genitori e figli dei grandi leader dei partiti di destra in Europa Nicola Mirenzi 29 GIU 2024
Roma Capoccia La sinistra esulta nel Lazio, e a destra (Tivoli a parte) partono i j’accuse reciproci Sei città su sette: al secondo turno di voto il Pd vince tre comuni dov’era opposizione, mentre a destra è partita la resa dei conti sotterranea tra FdI e Forza Italia. L'eccezione è Tivoli, dove i cittadini hanno premiato l'impegno del loro conterraneo, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Una mappa 27 GIU 2024
Ma quale guerra civile? La sgangherata banda Meloni fa un passo ulteriore verso l'antifascismo europeo La premier è pronta a sostenere il secondo mandato di Ursula von der Leyen. Così un partito filo putiniano nato con l’idea di far uscire l’Italia dall’euro cambia rotta al punto da diventare un impensabile argine contro i putinisti e contro gli anti europeisti 26 GIU 2024
Editoriali La destra trionfa alle europee, ma fa flop nei comuni: c'entra la classe dirigente Il centrodestra sembra incapace di costruire una classe dirigente amministrativa che riscuota consenso non solo per l’orientamento politico, ma per la competenza e l’affidabilità: messaggi dai risultati elettorali Redazione 10 GIU 2024
Preghiera A Vannacci, unico maschio fra signorine, è vietato esistere In Italia non si può essere di destra. Sono permesse solo le sfumature, dalla sinistra moderata di Meloni a quella scateneta di Ilaria Salis. Il generale, insomma, ha fegato 03 MAG 2024
Preghiera Ecco la destra di oggi: profana e permalosa Lollobrigida querela la Di Cesare trasformando così una comunista in una martire della libertà d'espressione. Anzichè destri, maldestri 06 APR 2024
I non venerati maestri La nuova destra ricerca l’egemonia culturale, quella vecchia contestava l’idea di “intellettuale organico” L’humus culturale al quale ricondurre gli intellettuali di Meloni e Sangiuliano è segnato da un sentimento di emarginazione. Il fallimento della creazione di una destra conservatrice ed europea e il tentativo della premier di non commettere gli stessi errori. Omissioni e non detti Giorgio Caravale 31 MAR 2024
Innamorato fisso Povia, Bertolino, il mago Oronzo (spiace, ma Sinner no). In esclusiva, gli ospiti di Sanremo Finalmente ci sarà il primo Festiva di Sanremo di destra che va oltre i limiti imposti nelle scorse edizioni dai comunisti. Il nostro Innamorato fisso ci dà qualche anticipazione pazza 31 GEN 2024
La promozione di Vattani è un cortocircuito per la destra anti amichettismo Difendere la propria partigianeria denunciando quella degli altri. Da ministro plenipotenziario ad ambasciatore di grado. L’attivismo di Vattani e Vannacci è ritenuto inadeguato da ministri come Terzi e Crosetto, eppure la destra li coccola, li giustifica e, quando può, li premia 27 GEN 2024
l'intervista Stenio Solinas: “L’egemonia culturale non si impone con l’improvvisazione” Il giornalista e scrittore, direttore editoriale di Settecolori e voce della “nuova destra”: “Gramsci si rivolterebbe nella tomba. Sangiuliano esagera” Luca Roberto 24 GEN 2024