Editoriali La destra è spiaggiata sui balneari Raffaele Fitto, ministro per gli Affar europei, vuole ridurre le procedure d’infrazione europee. Ma è smentito da FI Redazione 29 DIC 2022
dentro la maggioranza Da Forza Italia al governo. I segnali di Berlusconi e Tajani a Giorgia Meloni Giustizia, burocrazia, garantismo, politiche liberali e la necessità di "accontentare" Bruxelles. I vertici di FI vogliono tenere alta la loro identità e l'ex presidente torna a parlare di un Partito repubblicano, lanciando un avvertimento alla premier Redazione 27 DIC 2022
Gli slogan non bastano a creare una vera “controegemonia” della destra È legittimo voler controbilanciare l'esposizione della cultura di sinistra. Ma bisogna saper andare oltre la rivendicazione del proprio "amore per l'Italia" Giovanni Belardelli 24 DIC 2022
il governo Meloni Elogio, con riserva, della nuova destra italiana In un paese così avventuroso è sempre possibile una marcia su Roma, ma non era questa. Doveva arrivare la variante del fascismo liberale: un conservatorismo modello. A denti stretti, si può dire: una bella sorpresa, ma "per adesso" 22 DIC 2022
l'analisi Perché la destra su moneta e Bilancio è prigioniera di vecchie teorie sovraniste Non si tratta di conservatorismo liberale, i partiti del centrodestra italiano hanno coltivato per anni una politica monetaria che ora si riversa contro quella di Meloni e Giorgetti, che considerano come indebita scimmiottatura di Draghi Oscar Giannino 07 DIC 2022
editoriali I silenzi della destra su Teheran Buona mossa della Cdu sui profughi. Ma Salvini e Meloni che cosa pensano dell’Iran? Redazione 03 DIC 2022
scenari futuri Il trumpismo è scarico. Un’altra destra è possibile? Forse sì Negli Stati Uniti emergono le alternative a Trump, sostanzialmente sconfitto alle elezioni di midterm, e gli emuli si riposizionano: in Brasile Bolsonaro ha perso e in Europa anche il governo italiano a guida Meloni sembra voler prendere le distanze dall'ex presidente americano 10 NOV 2022
editoriali L’opzione Moratti per il Pd Si chiama politica: non è “di sinistra”, ma insieme possono battere la destra 08 NOV 2022
"La mutazione" Come sono passate a destra le idee di sinistra? La risposta nel saggio di Luca Ricolfi L’esito del voto ha infatti reso visibile all’ennesima potenza la tendenza analizzata dal sociologo l’abbandono, nel corso degli ultimi decenni, di tre grandi bandiere un tempo costitutive del Dna della sinistra, dalla difesa dei deboli a quella della libertà di espressione a quella dell’eguaglianza attraverso la cultura 08 NOV 2022
Spunti per una svolta Lo schiaffo di Letizia Moratti alla destra illiberale è lo spunto per una svolta Attorno alla candidatura alle regionali dell'ex assessore alla Sanità della Lombardia può nascere un blocco sociale più ampio rispetto a quello rappresentato oggi dai progressisti. Un laboratorio contro la Meloni Associati 02 NOV 2022