L'intesa (che manca) C'è l'accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico, ma lo sciopero del 21 marzo resta Associazioni datoriali e sindacati confederali firmano al Mit l'intesa che riguarda 110 mila lavoratori. Revocato lo sciopero del 1 aprile, ma le sigle più piccole insistono e confermano le mobilitazioni Riccardo Carlino 20 MAR 2025
in cdm Cortocircuito Sad: Meloni riallinea le accise su diesel e benzina Il governo dà il via libera al decreto legislativo fiscale che prevede un taglio dei sussidi ambientalmente dannosi, con l'aumento delle accise sul gasolio e la riduzione di quelle sulla benzina. "È una misura giusta e coraggiosa. Gli attacchi sono demagogici. Ora garanzie sul trasporto pubblico locale", ci dice l'ex vicepresidente di Legambiente Maria Carla Sicilia 14 MAR 2025
Il cdm Il governo approva l'allineamento delle accise di diesel e benzina Oggi in Cdm il via libera all'aumento dell'accisa sul gasolio e la riduzione di quella sulla benzina. La misura sarà applicata gradualmente in cinque anni e il gettito extra destinato al trasporto pubblico locale Redazione 13 MAR 2025
Meloni, Giorgetti e il problema dell'“allineamento” delle accise Con la prossima legge di Bilancio, l’esecutivo potrebbe addirittura alzare le accise sul gasolio. Il piano di Bilancio prevede tre opzioni. La sfida tra sostenibilità fiscale e transizione ecologica. La maggioranza riuscirà a reggere le proprie contraddizioni? E le opposizioni sceglieranno la coerenza o il populismo? Carlo Stagnaro 03 OTT 2024
preghiera I sindaci di sinistra contro il diesel sono appiedatori del popolo Parrucconi del privilegio, marieantoniette della mobilità sostenibile (“Non hanno gasolio? Vadano a batteria!”). Grazie a loro l'ambientalismo è il nuovo nome del classismo Camillo Langone 19 GIU 2024
editoriali Ultima generazione e agricoltori tedeschi, stessi blocchi ma reazioni diverse Attivisti climatici contro trattori: due pesi e due misure? Che ci sia spesso disparità nella reazione dell’opinione pubblica è un dato di fatto: basta leggere le cronache o i commenti online. Non sono, però, difficili comprendere le ragioni. Eccole Redazione 09 GEN 2024
i dati di luglio Gli acquisti di auto diesel in Ue superano le elettriche, ma c'è troppa confusione perché qualcuno se ne accorga Dopo il sorpasso di giugno, a luglio le immatricolazioni di auto elettriche restano inferiori rispetto a quelle a gasolio. Nel complesso il mercato non recupera i volumi prepandemici ma il parco circolante non si riduce. Le politiche europee non Antonio Sileo 31 AGO 2023
il dossier in cdm Sul blocco delle auto Euro 5 Salvini lancia la nuova battaglia contro Bruxelles In Piemonte la regione guidata dal centrodestra ha disposto una serie di limitazioni per le auto diesel: l'alternativa è una multa milionaria per una condanna della Corte di Strasburgo. Ora il leader della Lega cerca una via d'uscita contro "l'ideologia green" dell'Unione europea Maria Carla Sicilia 29 AGO 2023
le trattative al consiglio europeo Bruxelles accontenta la Germania sugli e-fuel dopo il 2035. L'Italia tagliata fuori Meloni al Consiglio europeo tenta la mediazione, ma la Commissione chiude ai biocarburanti. Dopo il 2035 i motori termici potranno essere prodotti a condizione di essere alimentati con i carburanti sintetici Maria Carla Sicilia 23 MAR 2023
Editoriali Che fine ha fatto il caro carburanti? I prezzi di benzina e gasolio continuano a scendere, nessuno ne parla. Lezioni antipopuliste Redazione 08 MAR 2023