La post-verità dei dati Istat sul mercato del lavoro Ad ogni bollettino seguono polemiche e confusione. Ecco il fact checking dei numeri relativi a novembre 2016. Con un consiglio: evitare risposte semplici a scenari complessi Lorenzo Borga 17 GEN 2017
A novembre calano gli inattivi ma la disoccupazione cresce Su base annua si conferma la tendenza all'aumento del numero di occupati, grazie a donne e ultracinquantenni Redazione 09 GEN 2017
Dopo cinque trimestri di crescita, l'occupazione è in calo L'Istat registra una diminuzione dello 0,1 per cento, ma ci sono anche dati positivi: calano gli inattivi e il costo del lavoro Redazione 07 DIC 2016
In Italia meno disoccupati: - 0,1 per cento rispetto settembre Diminuiscono i dipendenti a tempo indeterminato, mentre crescono quelli a termine. Rispetto a un anno fa, però, gli occupati sono 174mila in più Redazione 01 DIC 2016
Assumere al sud non è propaganda Una misura che ha fatto bene e di cui il meridione ha bisogno. Punto Redazione 16 NOV 2016
Improduttività nazionale I dati Istat sulla produttività in Italia rispetto all’Europa spiegano più di molte chiacchiere perché siamo da anni zavorrati da una crescita di pochi decimali, con ricadute sul lavoro. Renzo Rosati 03 NOV 2016
La condizione occupazionale degli over 50 è più favorevole di quella dei giovani I dati Istat dicono che nell'ultimo anno il numero degli occupati è aumentato di 265 mila unità, quello degli inattivi è diminuito di oltre 500 mila persone e che i disoccupati sono 100 mila in più Redazione 03 NOV 2016
Cosa può imparare Camusso dal Lavoro di Rajoy Con un mercato flessibile che non snobba i voucher, la disoccupazione in Spagna continua a scendere. Perché il lavoro non puzza. In qualsiasi forma si presenti. Renzo Rosati 31 OTT 2016
Il modello anti produttivo del sud Italia deprime l’occupazione e non solo. Lezioni per i Masanielli La spesa dello stato rappresenta nel mezzogiorno una quota particolarmente rilevante del prodotto interno lordo. Eppure, c’è ancora in Italia un grande equivoco: che i problemi del sud e dei cittadini meridionali possano essere risolti attraverso maggiore spesa pubblica. Ma al sud servono mercato e produttività. Piercamillo Falasca 15 SET 2016
Le lagne che uccidono il lavoro L'occupazione si crea con più produttività, più capitalismo e meno escamotage assistenzialisti. Dall’appello a prendere l’aereo alla lode dell’“hipster capitalista”, lo state of mind inglese crea posti di lavoro. Lezioni dal Regno Unito. Marco Valerio Lo Prete 15 SET 2016