Per l'Istat la disoccupazione è in calo di 0,6 punti nel secondo trimestre Prosegue a ritmi più sostenuti il calo, sia congiunturale sia tendenziale, degli inattivi Adnkrons 12 SET 2016
Confcommercio, a luglio calano disagio sociale e disoccupazione Roma, 9 set. (Labitalia) - A luglio l’indice di disagio sociale scende a 18,8 (-0,1); la disoccupazione estesa scende al 14,9%, mentre i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto diminuiscono dello 0,1%. Lo rileva Confcommercio. Il Mic (Misery Index Confcommercio) di luglio 2016 si è attestato su un valore stimato di 18,8 punti, in diminuzione di un decimo di punto rispetto a giugno, mese in cui si era registrato un incremento di quattro decimi. La modesta diminuzione rilevata nell’ultimo mese è imputabile alla componente relativa alla disoccupazione, ufficiale ed estesa. Adnkrons 09 SET 2016
A luglio cala la disoccupazione (-0,1% su giugno) e gli occupati (-0,1%) Aumenta anche il numero degli inattivi (più 0,4%) e la stima della disoccupazione giovanile. Redazione 31 AGO 2016
Liberare il mercato del lavoro Le imprese italiane cercano, e non trovano, 40 mila dipendenti nel solo settore privato tra le aziende con oltre 10 impiegati. I numeri vengono dall’analisi Istat dei dati del secondo trimestre 2016 che segnalano un decimale di risalita della disoccupazione (11,6) e un contemporaneo aumento del tasso d’occupazione, che rimane tra i più bassi d’Europa. Redazione 25 AGO 2016
Sparatoria e ostaggi in un bar della capitale del Bangladesh. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 01 LUG 2016
Aumentano i contratti a tempo indeterminato, dice l'Istat Ma per Renzi il "rancore ideologico" oscura i dati positivi. "Aver cancellato l'articolo 18 non ha tolto diritti, non ha permesso di licenziare ma di assumere", spiega il premier. Redazione 09 GIU 2016
La stasi del lavoro si risolve con contratti aziendali e Industria 4.0 O l'Italia adotta il nuovo modello tedesco o sarà l’abisso: i dati pubblicati dall’Istat in tema di lavoro fotografano una situazione simile a quella del pil: l’Italia esce dalla crisi alla velocità di una lumaca. Redazione 31 MAG 2016
Tagliare il cuneo fiscale e rilanciare gli investimenti. Le idee di Visco per accelerare la ripresa Il governatore della Banca d’Italia presenta la sua relazione annuale: la crescita economica è “lenta ed esitante”, e preoccupa l’andamento dei conti pubblici. Critiche alla normativa sul bail-in. Redazione 31 MAG 2016
Termini Imerese, ovvero il capitalismo italiano degli eterni sussidi L’ex stabilimento Fiat riapre i battenti, ma lo fa grazie a un piano di rilancio da 296 milioni di euro, per tre quarti pubblici. E i soldi privati provengono da una società legata proprio agli Agnelli. Ermes Antonucci 02 MAG 2016
Meglio un Rajoy dimezzato A fine dicembre, quando, dopo le elezioni, gli spagnoli si sono trovati senza un nuovo governo e con un esecutivo facente funzioni, si sono sprecate le previsioni fosche di instabilità e disastro economico. Senza un governo forte che tenga dritta la barra del recupero la Spagna si perderà, dicevano. Redazione 29 APR 2016