Il piano per un Nazareno con Merkel Cosa fare per ridimensionare i populismi? Dal bilancio unico dell’Eurozona al fondo comune contro la disoccupazione. Un documento riservato di Palazzo Chigi per avvicinarsi a Berlino e rispondere alle strigliate di Draghi. Marco Valerio Lo Prete 25 MAG 2015
A sportellate sull’effetto Renzi La crescita c’è, il lavoro arriverà, le riforme eccole, sulla spending abbiamo un piano, sul fisco pure (riduzione di 6 punti percentuali sul cuneo). Palazzo Chigi risponde alle critiche del Foglio Tommaso Nannicini 20 MAG 2015
L’Istat traccia la strada per la ripresa. Renzi prenda appunti Il rapporto dell’Istituto di statistica sfata diversi miti sulla crisi economica italiana. I segnali positivi ci sono tutti. Ecco la “mappa per leggere il paese”. Stefano Cingolani 20 MAG 2015
Numeri al centro Cari Poletti e Boeri, uniamoci per diradare i dubbi sul lavoro. Nel complesso, la ripresa appare ancora non consolidata e le innovazioni normative troppo recenti per incidere sull’occupazione. Il presidente dell’Istat ci scrive. Giorgio Alleva 10 MAG 2015
L'Istat prevede una crescita del pil e dell'occupazione Bene la domanda interna che sosterrà un aumento della produzione dello 0,7% nel 2015. Redazione 07 MAG 2015
Se 93 mila vi sembran pochi Calma col disfattismo, ma un pil così floscio non crea occupazione Il tasso di disoccupazione delude (torna al 12,7%). Il Jobs Act resta una chance con effetti ancora in parte da calcolare. Quei malintesi governo-Istat. Incompatibilità statistiche sui nuovi contratti. Barclays vede oltre i 93 mila occupati in più. Renzo Rosati 31 MAR 2015
Lieve incremento della disoccupazione in Italia. Per l'Istat +0,1 per cento rispetto a gennaio Da febbraio 2014 è cresciuta del 2,1 per cento. Negli ultimi 12 mesi gli inoccupati calano dell'1,4 per cento. Redazione 31 MAR 2015
La paranoia non dà lavoro Il miglioramento del mercato del lavoro è minimale: a gennaio l’occupazione sale dello 0,1 per cento, la disoccupazione scende della stessa percentuale, su base mensile dice Istat. E’ un segno in qualche modo incoraggiante se si pensa che l’anno scorso il tasso di disoccupazione era al 12,7 per cento. Redazione 02 MAR 2015
Cala la disoccupazione a gennaio. Ma il dato del 2014 è stato il peggiore dal 1977 Per l'Istat il tasso di occupazione aumenta (+0,1 punti mensile e +0,3 annuale), a "conferma dei segnali di ripresa". Renzi: "Bene, ma non basta". Lo scorso anno il pil è calato dello 0,4 per cento. Redazione 02 MAR 2015
Crescita stai serena I veri numeri sulla disoccupazione, l’errore strategico sugli 80 euro e alcuni consigli non da gufi. Perché Renzi non riesce a far crescere il paese (e cosa dovrebbe fare, ora). Si chiama “isteresi” quando la cattiva congiuntura si trasforma in un vero e proprio danno cerebrale. Capito Matteo? - di Renato Brunetta Renato Brunetta 11 FEB 2015