Per l'Ocse Italia in recessione anche nel 2014. Ripresa moderata dal 2015 Il pil quest'anno perderà lo 0,4 per cento per crescere lentamente dal prossimo anno. Debito pubblico in continuo aumento. La disoccupazione tornerà a scendere solo dal 2016. Redazione 25 NOV 2014
In cibo veritas “Smettetela, il lavoro c’è”. Chef stellato contro l’Italia degli aperitivi in pigiama E’ sicuro di voler dire quello che sta per dire? “Certo”. Allora diciamolo. “Non è vero un cazzo. Gli italiani pensano di vivere in un paese in cui non esiste lavoro ma non riescono a capire che il problema è più sottile e mi verrebbe da dire drammatico. 18 NOV 2014
Cresce la disoccupazione a settembre (+0,1), ma diminuisce quella giovanile Nel complesso il numero di disoccupati è di 3 milioni 236 mila. Diminuisce anche la percentuale delle persone inattive: -0,3 per cento su base mensile Redazione 31 OTT 2014
Il sussidio europeo di disoccupazione Siamo alla vigilia di un grande patto per la crescita che prenderà mesi per essere negoziato”, ha detto il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, socialista olandese di rito merkeliano. Consegnate ieri le leggi di stabilità a Bruxelles, ora si negozia. In cosa consisterebbe questo patto? Andrea Garnero 16 OTT 2014
In America cala la disoccupazione, creati 248mila posti Dati migliori delle attese, il numero dei senza lavoro cala al 5,9 per cento. Redazione 03 OTT 2014
Istat: "Pil in flessione anche nel terzo trimestre" I nuovi dati Istat parlano di un'inflazione vicina allo zero e una disoccupazione "strutturale". Fitch prevede un perdita dello 0,2 per cento per il 2014. Redazione 30 SET 2014
Diminuisce la disoccupazione in Italia (-0,3 per cento) ma aumenta quella giovanile Il numero delle persone tra i 15 e i 24 anni senza lavoro sale a 710 mila. Redazione 30 SET 2014
Draghi allontana il rischio deflazione: "Il vero problema è la disoccupazione" Il presidente della Bce parla di una "mancanza di fiducia nell'euro". Occorrono riforme strutturali e investimenti pubblici e privati. Redazione 24 SET 2014
La sveglia dei numeri Festa di attese ottimiste, critiche affilate e dati choc per Mario Draghi I mercati già s’attendono una Bce più espansiva. Squilli scettici da Berlino. L’Ocse: sale la disoccupazione italiana. Marco Valerio Lo Prete 04 SET 2014
La riforma del lavoro non ce la chiede l'Europa, ma la realtà I nuovi dati dell'Ocse sul tasso di disoccupazione in salita al 13 per cento in Italia e la classifica del World Economic Forum sulla scarsa competitività del nostro paese. Marco Valerio Lo Prete 03 SET 2014