Le innovazioni di Morricone sono ancora ignorate in Italia. Intervista a Teho Teardo "Ennio" , diretto da Giuseppe Tornatore, celebra, fotogramma dopo fotogramma, la figura del grande compositore italiano. La scomparsa del musicista non ha ridotto l’attenzione verso i segni della sua vitalità artistica Francesco Corbisiero 17 FEB 2022
Corsa nei ricordi Netflix apre una finestra sulla vita di Michael Schumacher Il documentario prodotto dalla piattaforma racconta il campione di Formula 1 ed è stato fortemente voluto dai suoi familiari, che non parlano dal 2013, quando il Kaiser rimase vittima di un grave incidente sugli sci a Méribel Francesco Stati 15 SET 2021
L’icona della scorrettezza Un documentario racconta vita e maschere di Jordan Peterson, il profeta più odiato dalla cancel culture 04 NOV 2019
L’altro mondo, il prequel guatemalteco di Dibba Il viaggio al termine della legislatura di un antagonista da barzelletta Andrea Minuz 23 LUG 2019
Il (secondo) documentario su Steve Bannon “The Brink - Sull’orlo dell’abisso”, girato da Alison Klayman, sarà nelle sale italiane dal 29 aprile Mariarosa Mancuso 12 APR 2019
Il carcere di Santo Stefano fa i miracoli: fa diventare garantisti tutti Un documentario su Rai Storia che parla di giustizia giusta Simonetta Sciandivasci 20 GEN 2019
Buoni motivi per essere ottimisti sul futuro italiano Un bel documentario ci fa riscoprire che il cuore del lavoro è “il fattore umano” 27 OTT 2018
I romanzi non bastano più Il memorabile Valentino e la scossa Ferragni, Renzi a Firenze e Dibba sulle “periferie del mondo”. Politici, scrittori, giornalisti, cittadinanze attive varie: tutti quanti vogliono fare i documentari Michele Masneri e Andrea Minuz 17 SET 2018
Così Facebook ha rivoluzionato il sud-est asiatico, diviso tra tiranni e democrazia Il social network è passato da essere un ariete contro la censura a un supporto tecnologico degli antieroi dei diritti umani e dei radicali islamici Sara Perria 08 LUG 2018
È uscito il trailer di “The Choice”, il documentario sul sistema Casaleggio La storia della piattaforma Rousseau dei Cinque stelle: "La democrazia non è diretta perché c’è qualcuno che amministrando la piattaforma può esercitare effettivamente un potere politico" Redazione 21 GIU 2018