Toh, America is back e il merito è di Biden. Senza di lui gli alleati si sarebbero smarriti Senza questi Stati Uniti saremmo magari non in ginocchio, ma meno assertivi, forti e disponibili non a un’avventura ma a censurare e combattere la peggiore avventura di guerra dal 1945 a oggi 16 APR 2022
Con Elon Musk Twitter potrebbe continuare a essere tutta una storia di maschi alfa Il social più litigioso che ci sia respinge e attira gente dall’ego smisurato: ora tocca al visionario fondatore di Tesla e SpaceX Marco Bardazzi 14 APR 2022
Il caso Tutto su Clearview, la startup che riconosce i soldati russi ed è multata in Italia I limiti e le controversie del riconoscimento facciale e la connection che la misteriosa azienda ha con l'Alt-right statunitense Pietro Minto 12 APR 2022
Contro Putin c'è anche Topolino. La guerra in Ucraina accende il “brand activism” Molte grandi imprese americane hanno interrotto le attività in Russia. E l’hanno fatto prendendo posizione e citando le sacre “mission” aziendali. Ma la sfida dei marchi nasce ai tempi di Trump. Rischi e opportunità di questa nuova comunicazione aziendale 21 MAR 2022
Una giornata su FoxNews, per capire come i trumpiani leggono la crisi ucraina Trump celebra Putin ("è un genio") e sogna i peacekeeper al confine sud, contro l’invasione dei migranti. La versione degli aedi dell'ex presidente americano Luciana Grosso 23 FEB 2022
Nella crisi della Cnn non si salva nessuno, né i protagonisti né le comparse C’entrano il MeToo, Trump, i Cuomo bros, il futuro dei media. E l’assenza di pubblico, soprattutto 18 FEB 2022
Dietro al blocco dei camion a Ottawa c’è il format populista che funziona in tutto il mondo La protesta in Canada è locale, ma la formattazione ideologica è globale 11 FEB 2022
IN america Il Gop è di Trump, ma ci sono dei segnali inattesi di una resistenza Mentre il Partito repubblicano nazionale diventa sempre più trumpiano, gli eletti al Congresso cominciano a comprendere che qualcosa non va. C’è una minaccia pendente sulle prossime elezioni: quella del ribaltamento elettorale del risultato legittimo, a cui l'ex presidente starebbe lavorando in vista del 2024 Matteo Muzio 10 FEB 2022
Il signore della Valley Perché Peter Thiel lascia Meta per la politica (tendenza Trump) L'imprenditore tedesco, considerato uno dei più potenti della Silicon Valley, saluta Zuckerberg per sostenere l'ex presidente americano alle elezioni di metà mandato in programma a novembre Pietro Minto 08 FEB 2022
editoriali Il piano eversivo di Trump L’ultimo tassello: le pressioni sulle voting machines. Il puzzle è completo Redazione 02 FEB 2022