Andrea's Version "Fidatevi di Trump", disse la Casa Bianca Non aspettavamo altro che qualcuno ossessionato dalla voglia di distruggerci 04 APR 2025
Dopo l'annuncio alla Casa bianca Per Lollobrigida e Bertinelli i dazi e l’italian sounding non sono più un problema Le misure di Trump sono ininfluenti per il il Made in Italy e il parmesan non è mai stato un ostacolo. I cortocircuiti logici del presidente del consorzio del Parmigiano Reggiano e del ministro dell’Agricoltura 04 APR 2025
Dazi americani Il no global Trump realizza i sogni degli ex giovani di Seattle Introdurre i dazi è facile, toglierli è difficilissimo. E a frenare la Casa Bianca non sono gli oppositori, ma i mercati e la fronda libertaria del partito repubblicano Carlo Stagnaro 04 APR 2025
dopo il "liberation day" Il primo voto bipartisan al Senato americano è contro i dazi al Canada Anche se non se ne farà niente, il voto segnala che la preoccupazione nei confronti di questa politica commerciale c'è anche tra i repubblicani 04 APR 2025
gli effetti del "liberation day” Dopo i dazi l’effetto domino è possibile. Tra casi di studio in Italia, senza panico: da Eni a Elkann Essere metà statunitense non basta a Stellantis, che pensa alle azioni immediate da intraprendere. L'Eni intanto ha ricevuto un diktat: stop al petrolio dal Venezuela. Ma a soffrire di più saranno le piccole e medie imprese Stefano Cingolani 04 APR 2025
Dazi-show Per trattare con il nuovo grottesco mondo di Trump ci vorrebbe Peter Sellers I cinquanta minuti del Liberation Day dal Giardino delle rose della Casa Bianca resteranno come un documento storico. Nessuno deve permettersi surplus commerciali verso gli Stati Uniti, questo è il sogno dei nuovi Stranamore Oscar Giannino 04 APR 2025
Editoriali Lezioni di storia dei dazi Il crollo del commercio globale, gli effetti sull’America e la differenza di oggi. Tutto ciò che Trump non vuole considerare Redazione 04 APR 2025
l'editoriale del direttore Maneggiare i dazi senza isteria Trasformare la mannaia di Trump in un’occasione per rendere l’Europa più competitiva e l’Italia più attrattiva. Un’alternativa alla legge del taglione c’è. Passa dalla capacità di rispondere al trumpismo con meno sovranismo. Idee 04 APR 2025
cremlino Putin commercia con l’America ma non subisce i dazi, che sorpresa Mosca non compare nella lista, e quella delle sanzioni è solo una scusa: gli Stati Uniti hanno importato nel 2024 beni dalla Russia per il valore di 3 miliardi di dollari. La visita di Dmitriev a Washington 04 APR 2025
Cattivi scienziati Allinearsi o perdere i finanziamenti alla ricerca: il controllo ideologico di Trump sulle università Gli Stati Uniti inviano questionari a istituzioni accademiche che ricevono fondi o collaborano con enti statunitensi, per valutare l’aderenza dei progetti scientifici ai “valori fondamentali americani” definiti dall’attuale governo. Una forma subdola di condizionamento: chi non si allinea rischia l’esclusione Enrico Bucci 04 APR 2025