La francese Latifa Ibn Ziaten, madre di una vittima del terrorismo, premiata in America L’islamista Merah ha ucciso suo figlio, lei combatte la radicalizzazione Mauro Zanon 31 MAR 2016
Una madre contro l’islamizzazione Nadia Remadna ha fondato la Brigade des mères (Bdm), un’associazione di madri che non vogliono vedere il proprio figlio inghiottito dalla delinquenza o dalla radicalizzazione islamica. Sta alle donne reagire contro “il diavolo”. Mauro Zanon 30 MAR 2016
Le donne, la vera chiave contro l'islam violento Terrore, Belgio, sharia. Perché servono molte Sara Khan per scoprire le ipocrisie dell’islamicamente corretto – di Claudio Cerasa 26 MAR 2016
Nell’America arrabbiata, le single e i maschi bianchi urlano più di tutti L’America è molto arrabbiata, scrive il Washington Post in una serie di articoli bellissimi su questa stagione del discontento. E’ arrabbiata con Wall Street, con i musulmani, con il libero mercato, con Washington soprattutto. 26 MAR 2016
Ragazze, sveglia: non è dei maschi femministi che abbiamo bisogno Uomini che si dichiarano femministi perché le donne hanno in mano il futuro, perché sono migliori. La campagna promozionale di “La salvezza del mondo - Donne: fattore di cambiamento del XXI secolo” di Paola Diana e la retorica su chi salverà il mondo (le donne, e chi se no?). Simonetta Sciandivasci 23 MAR 2016
L’altra metà di Giorgia Meloni Il mondo si accorge che esistono le madri, e le pance che sbucano sotto i vestiti più larghi, solo quando ci inciampa sopra, come quando vede un panda e urla: si sta estinguendo, corriamo, proteggiamolo. 15 MAR 2016
I finti paladini del corpo delle donne I perdigiorno della gnagnera, che accettano la catena della trattazione ricreativa della vita, dovrebbero astenersi dal fare crociate contro l’utero in affitto. Storia di un’ipocrisia anticoncezionista, antinativista ed eugenetica. 09 MAR 2016
Perché la retorica femminista-marxista sull’8 marzo non funziona più Numeri, dati e statistiche per smentire un po’ di luoghi comuni. Non sarà una regolamentazione statale a renderci più uguali, il principale ostacolo all’uguaglianza di genere è chi stenderà il prossimo carico della lavatrice. Rosamaria Bitetti 08 MAR 2016
L'ipse dixit di Nichi Vendola sul corpo delle donne Negli ultimi anni, Nichi Vendola si è speso tanto contro la mercificazione del corpo delle donne. Senza pensare, forse, che un giorno vi avrebbe fatto ricorso per dare alla luce il suo magnifico figlio in California. Ecco una breve carrellata delle sue dichiarazioni sulla mercificazione del corpo delle donne. Redazione 02 MAR 2016
Di madre in figlia Il libro dell’anno è “My name is Lucy Barton” di Elizabeth Strout. Quando torneremo vicine e diremo di nuovo: mamma. La scrittrice americana, premio Pulitzer per “Olive Kitteridge”, racconta le relazioni umane imperfette con parole scarne e vive. 29 FEB 2016