Dietro ogni nome si nasconde una storia La scoperta del libro “Trieste” di Daša Drndić, i circa 9 mila nomi di ebrei deportati dall’Italia, o uccisi in Italia e nei paesi che l’Italia ha occupato fra il 1943 e il 1945 e le loro storie Adriano Sofri 23 MAR 2019
Una minidiretta sull’ideologia che va in cortocircuito Chelsea Clinton, il suprematista e due attiviste 19 MAR 2019
Colpevoli di “razza ebraica” Nel volume di Annalisa Capristo e Giorgio Fabre l’elenco dei 725 dipendenti “in pianta stabile” della pubblica amministrazione italiana cacciati perché ebrei Adriano Sofri 19 MAR 2019
“Metà degli ebrei di Grenoble è fuggita”. La Francia si svuota per antisemitismo Lo storico Georges Bensoussan: “L’80 per cento ha lasciato il dipartimento della Seine-Saint-Denis”, che fino a poco tempo fa ospitava oltre un decimo di tutta la popolazione ebraica francese 10 MAR 2019
Perché la “Terra promessa” degli ebrei a Parigi è nel XVII arrondissement La libertà di portare la kippah in Francia Mauro Zanon 03 MAR 2019
La notte dell’antisemitismo Profanato un cimitero ebraico in Alsazia. A Parigi solidarietà e divisioni pericolose Redazione 19 FEB 2019
Vaccini come sterminio. Deliri no vax e inopportuni appoggi a Cinque stelle Gira per Trento un camion con un enorme manifesto che paragona i bambini non vaccinati esclusi da scuola a quelli ebrei, vittime delle leggi razziali Enrico Cicchetti 19 FEB 2019
Figlio e padre La “Piccola autobiografia di mio padre” di Daniel Voglemann è così essenziale che riassumerla le nuoce Adriano Sofri 08 FEB 2019
La Francia senza ebrei. Il destino segnato della più grande comunità giudaica in Europa Uscirà tra pochi giorni "La France sans les juifs", il nuovo libro del sociologo Danny Trom 08 FEB 2019
Benedetto XVI sul dialogo tra ebrei e cristiani La riflessione del Papa emerito, tradotta per la prima volta in italiano, in anteprima per il Foglio 01 FEB 2019