L’Ue torna a occuparsi di antisemitismo Bene il summit di ieri a Vienna, ma rimangono molte ambiguità tra i governi Redazione 22 NOV 2018
"La città senza ebrei" visto nel 2018 La colonna sonora di un film del 1924 (proiettato oggi a Londra) spiega i rischi di governare con l’odio Micol Flammini 16 NOV 2018
Le linee rosse che l’Europa deve rispettare contro l’antisemitismo in crescita I risultati dei lavori della European Jewish Association Daniel Mosseri 11 NOV 2018
Non bisogna essere Einstein per capire che Hitler non inventò l'antisemitismo In una lettera del 1922 lo scienziato anticipava quello che sarebbe accaduto agli ebrei undici anni dopo. Perché il male nasce dai nostri pensieri inconfessabili. E quando è troppo tardi diamo la colpa al dittatore di turno che arriva a metterli in pratica Antonio Gurrado 09 NOV 2018
Violenza e cospirazioni online passano alla vita reale, e le piattaforme non hanno soluzioni Il terrorista di Pittsburgh scriveva su Gab, un social network di nicchia ed estremista. Il confine tra libertà d’espressione e censura 30 OTT 2018
Gli antisemiti e il fischietto per cani Le frequenze su cui viaggia l’odio per gli ebrei, nell’America del 2018 30 OTT 2018
L’“europeizzazione” degli ebrei americani “Pittsburgh cambia tutto”. Le sinagoghe negli Stati Uniti corrono ai ripari 29 OTT 2018
La mostrificazione di Mr Soros L’odio complottista contro il filantropo liberal e l’ordigno nella cassetta della posta Redazione 24 OTT 2018
L'antisionismo del Labour fa fuggire gli ebrei inglesi. In Germania Un numero sempre crescente di persone sta presentando domanda per recuperare la cittadinanza tedesca perduta dai loro genitori o nonni durante le persecuzioni dei nazisti Daniel Mosseri 19 OTT 2018
Il M5s ha un problema di antisemitismo L'onorevole Marta Grande ospita alla Camera due iraniani negazionisti. Il pensiero, non detto, di Toninelli 13 OTT 2018