Quelle scritte antisemite sui muri della "piccola fortezza" degli ebrei di Spagna Un piccolo paese cambia nome per dimenticare il passato delle persecuzioni religiose e gli estremisti rispondono con graffiti contro gli ebrei Redazione 05 MAG 2016
Nessun antisemitismo fino a prova contraria L’antisemitismo, l’antisemitismo, saremmo circondati, si dice, da un antisemitismo crescente. Sarà. Personalmente, non credo. 05 MAG 2016
Santa Sofia in Francia A Marsiglia le sinagoghe convertite in moschee. La città, polo di attrazione fin dagli anni Sessanta dell’immigrazione nordafricana, è stata definita “la prima città islamica d’Europa” perché lo diventerà nel giro di una, due, tre generazioni. E’ in progetto anche una Grande Moschea. Gli ebrei avevano già nascosto la kippah per paura. 03 MAG 2016
Corbyn epura la deputata che voleva deportare gli ebrei negli Stati Uniti Naz Shah, membro del Labour aveva pubblicato una serie di post su Facebook che hanno costretto il leader del partito a prendere posizione. Redazione 28 APR 2016
Essere ebrei in Scozia Anche la Scozia diventa terra fertile per l'antisemitismo. Dopo gli esodi partiti dalla Francia e dal Belgio, dopo i sempre più frequenti casi di discriminazione nei paesi scandinavi, ora è il turno di Glasgow. Redazione 22 APR 2016
L’antisemitismo divampa in Olanda, il paese di Anne Frank Slogan come “sporco ebreo” possono essere ascoltati in tutto il paese, così come la negazione dell’Olocausto è diventato prassi comune assieme a violente proteste contro Israele. “Tra il 50 e il 60 per cento degli ebrei ortodossi sono già partiti per Israele”. 21 APR 2016
Dopo il lungo esilio a Hollywood, l’arte degenerata torna a stregare Berlino Arte degenerata ma non solo. Per il quinto anno consecutivo la Komische Oper di Berlino si impegna in un’operazione unica in Europa per la riscoperta di capolavori musicali del passato. Era il 2012 quando alla guida del teatro berlinese arrivò l’australiano Barrie Kosky. Daniel Mosseri 17 APR 2016
Una svastica radical chic sul Labour La sinistra antisemita di Corbyn tra “sionisti” e odio per “ebrei nasoni”: il leader labourista, inserito dal Centro Wiesenthal nella lista nera dei peggiori antisemiti, ha già incassato accuse per aver definito “amici” Hamas e Hezbollah. 14 APR 2016
Un quid ebraico fece la differenza nello sviluppo dell’Europa preindustriale Sostenne il filosofo Karl Popper, nel suo libro “La società aperta e i suoi nemici” del 1945, che “forse la causa più potente di dissoluzione della società chiusa fu lo sviluppo delle comunicazioni marittime e del commercio. Marco Valerio Lo Prete 13 APR 2016
Sei un israeliano ferito in Belgio? “Vai in Palestina” Due anni fa il Centro Wiesenthal aveva denunciato il caso di un medico belga che aveva risposto così alla richiesta della novantenne ebrea Bertha Klein: “Vada qualche ora a Gaza, poi non sentirà più alcun dolore”. Adesso un caso simile dopo gli attentati del 22 marzo. 02 APR 2016