Johann Cruijff, l’ebreo onorario In Israele dicevano del campione appena scomparso che se avesse creato un partito “alla Knesset avrebbe preso almeno tre deputati senza neanche fare campagna” Maurizio Stefanini 25 MAR 2016
Le menti geniali di Cambridge Si sforzino un po’ di più, suvvia. Hanno studiato come pazzi, si sono consumati gli occhi sui libri, hanno lavorato duro fino a conquistarsi la fama di professori tra i più competenti al mondo e non hanno ancora trovato un modo, quei cazzoni di Cambridge, per venirci a dimostrare che la colpa per Bruxelles, sotto sotto, è dei soliti ebrei? 25 MAR 2016
La rivolta tra gli ebrei americani contro Trump: “Non parli all’Aipac” Il candidato alle primarie del Partito repubblicano ha confermato la partecipazione alla tradizionale conferenza dell’American-Israel Public Affairs Committee di Washington. “The Donald” a un giornale israeliano: “Vi amo” 18 MAR 2016
“Argomenti simili al 1933” “Oggi nell’Unione europea si respira l’aria Weimar”. J’accuse di Harold James Il grande studioso americano le suona alla democrazia permissiva e cieca ai nemici: “Ieri i nazisti, oggi gli islamisti e l’Isis”. “Gli ebrei devono avere paura”. 12 FEB 2016
Tutta colpa dei giudei Un sondaggio pubblicato sul settimanale Journal du Dimanche evidenzia come il sessanta per cento dei francesi incolpa gli ebrei per l’antisemitismo Redazione 06 FEB 2016
Perché metterò la kippah a Venezia Non possiamo far finta di nulla. Non possiamo girarci dall’altra parte. “Difendere gli ebrei per difendere l’occidente”. Ci scrive il sindaco Brugnaro Luigi Brugnaro 26 GEN 2016
Perché noi di Progetto Dreyfus siamo col Foglio per la Giornata della kippah C’è ancora qualcuno che pensa che la deriva antisemita sia sovrastimata, e pensa che gli ebrei siano vittime di una paranoia. Ecco perché nasce il bisogno di celebrare la Memoria Alex Zarfati 26 GEN 2016
Cambia il vento per gli ebrei in Europa. Come opporsi L'antisemitismo montante e i rischi di un mutamento d'attitudine anche nella Spagna che soltanto un anno fa omaggiava i sefarditi cacciati e che oggi invece manda al governo Podemos ed esponenti politici più filo Hamas che filo Israele. Mercoledì con il Foglio in edicola una kippah per non celebrare in maniera solo retorica la Giornata della Memoria. Stefano Basilico 25 GEN 2016
La felicità perduta degli ebrei di Francia Secondo le statistiche, solo nel 2015, sono stati 7.900 gli ebrei francesi che hanno abbandonato il paese per costruirsi un futuro in Israele. Come si vive nella République ai tempi dell'antisemitismo Mauro Zanon 22 GEN 2016
"Tutti con la kippah", Bernard-Henri Levy spiega perché Il filosofo francese interviene sul Corriere nel dibattito francese in corso sull'opportunità per gli ebrei di indossare il tradizionale copricapo dopo gli attacchi subìti a Marsiglia: "Per chi la indossa è un segno di separazione, non di sottomissione". Redazione 22 GEN 2016