Gli altri rifugiati: gli ebrei Il 2015 è stato l’anno record di fuga dall’Europa in direzione di Israele Redazione 22 GEN 2016
#TousAvecUneKippa. Oggi in Francia è un giorno di solidarietà agli ebrei E' partito ieri dalla Francia , con l'hashtag #TousAvecUneKippa, l'invito a solidarizzare con gli ebrei aggrediti a Marsiglia e che per paura di nuovi assalti avevano deciso di non indossare più il copricapo ebraico per non essere riconosciuti e attaccati per strada. Redazione 15 GEN 2016
Kippah in campo “L’an prochain à Jérusalem?” è il titolo di un’opera appena pubblicata in Francia dalla Fondation Jean-Jaurès e scritta a quattro mani da Jérôme Fourquet e Sylvain Manternach. Si tratta di una raccolta di testimonianze e insieme di un termometro dell’inquietudine che sta percorrendo la comunità ebraica francese. Mauro Zanon 14 GEN 2016
Una kippah contro la resa dell’occidente In Francia si consiglia agli ebrei di non usare simboli religiosi, per non provocare. Più che il velo, ora serve la testa. Appello per una giornata della kippah. Chi ci sta? 14 GEN 2016
Il triste presagio degli ebrei d’Europa Un giovane islamista ha aggredito a colpi di machete un insegnante ebreo che portava la kippah a Marsiglia. “Ho agito per Allah e per lo Stato islamico”, ha dichiarato l’attentatore, fermato poco dopo dalla Police Nationale. Redazione 12 GEN 2016
L’odio religioso è contro gli ebrei Per un report dell’Fbi, il 59 per cento dei reati è a danno degli ebrei Redazione 15 DIC 2015
Presentato il nuovo documento sul dialogo tra ebrei e cattolici: "Ancora molto da fare" Il cardinale Koch: "Nessuna soluzione dottrinale definitiva". Il rabbino Rosen: "Non è menzionata la centralità di Israele" 10 DIC 2015
L’intifada dei coltelli arriva a Marsiglia Un insegnante di Storia di una scuola ebraica è stato accoltellato nella città francese Redazione 18 NOV 2015
Ci balocchiamo con “Imagine” di John Lennon mentre il jihad ammazza E’ lo stesso clima del post Londra 2005. Anche allora quasi tutti i direttori di giornali si spesero in lacrimose geremiadi sul fatto che no, i terroristi non avrebbero cambiato “il nostro stile di vita”. Il 7 gennaio avevano tirato tutti un sospiro di sollievo, “è per i vignettisti”, dissero. Oggi è più difficile pensare che non li riguardi tutti. 15 NOV 2015
“Bisogna capire che Israele è democrazia. Chi sgozza sta dall’altra parte” Walker Meghnagi, ex presidente della comunità ebraica di Milano, contro il boicottaggio: “Dov’era l’Europa quando si stupravano le yazide?” – di Matteo Matzuzzi 14 NOV 2015