“Giocare ad acchiapparello in una camera a gas è… la nuda vita” Un tempo conquistavamo i mercati esteri con l’alta moda e la gastronomia, oggi esportiamo il neo operaismo e la biopolitica, e ditemi voi se non è anche questo un segno del declino. La cosiddetta “Italian Theory” va a ruba in mezzo mondo, specie in quello che un tempo si sarebbe detto in via di sviluppo. Guido Vitiello 15 FEB 2015
L’antisemitismo, una tradizione francese Non passa giorno, ormai, che dalla Francia non arrivino notizie di attacchi ai centri ebraici, di minacce per strada ai passanti, di intimidazioni quotidiane agli studenti, di stragi vere e proprie. Da Voltaire a Vichy, l’odio per gli ebrei. L’accusa di Kouchner. Redazione 05 FEB 2015
Esodo di massa da Parigi 120 mila ebrei in fuga dalla Francia. Il piano di Israele per accoglierli Roma. Sul tavolo del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ieri è arrivato un documento del Jewish People Policy Institute, l’ente addetto all’immigrazione in Israele affiliato all’Agenzia ebraica. 27 GEN 2015
Quel tasso (non lieve) di antisemitismo che proviene dagli illuministi Se vi sembra che sia poco coerente col retaggio dei Lumi la tentazione antisemita che sta attraversando la Francia, vuol dire che avete perso un bel pezzo di storia della cultura francese: l’atteggiamento dell’illuminismo nei confronti degli ebrei è stato a dir poco ambiguo e per questo ha infiammato il dibattito nei secoli successivi. Antonio Gurrado 25 GEN 2015
Thriller argentino Trovato morto il giudice che voleva mettere alla sbarra il presidente Kirchner per una strage costata 85 morti. Un mistero lungo l'asse tra Buenos Aires e Teheran. Suicidio? "Vamos chicos!" Angela Nocioni 20 GEN 2015
L’occidente tracima di un orrore che già ho visto, narra il tripolino Zard David Zard, impresario dello spettacolo, di famiglia ebrea, cresciuto a Tripoli e fuggito dalla Libia nel 1967 in questa chiacchierata con il Foglio dice che “sì, siamo tutti colpevoli, ma perché in nome della democrazia permettiamo tutto a chiunque, anche a coloro che non hanno cultura democratica". Massimiliano Lenzi 18 GEN 2015
Exodus 2015. Esiste un futuro per gli ebrei in Francia? Perché la comunità ebraica francese è diventata la prima da cui si emigra verso Israele. La più grande comunità ebraica europea stretta tra paura e speranza, come titolava ieri il quotidiano Libération. Dopo l’assalto di venerdì scorso al supermercato kosher della Porte de Vincennes, la prima stia prendendo il sopravvento sulla seconda. Nicoletta Tiliacos 14 GEN 2015
Il pornonazismo Da Liliana Cavani a Martin Amis, un penoso filone di voyeurismo sulla tragedia di Auschwitz. Fino a Littell e ai “virtuosi dello schifo”. 17 NOV 2014
Gli ebrei antisionisti hanno trovato la loro terra promessa: Berlino Alcuni anni fa Benny Ziffer, responsabile delle pagine culturali di Haaretz, fece una proposta: per salvare lo spirito critico, tendenza antisionista, di Israele, bisognava che gli ebrei si trasferissero a Berlino. 21 OTT 2014