gran milano Grandi opere e cantieri bloccati dal clima dei pm. Miliardi in fuga Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti Giovanni Seu 13 MAR 2025
Gran Milano Piovono mattoni. La guerra dell'edilizia fa male ai ceti popolari Lo stallo politico e amministrativo, il deficit dei trasporti e l’assenza di un vero dibattito pubblico evidenziano la crisi della maggioranza e la debolezza dell’opposizione. Fermi più di 380 alloggi in perfetta regola. L’Osservatorio casa abbordabile: come “uscire” da Milano Daniele Bonecchi 13 MAR 2025
editoriali Il Supermalus della Cgil: nelle costruzioni si preoccupa più delle imprese che dei lavoratori La Fillea-Cgil ha lanciato dal Piemonte un allarme per la fine del Superbonus decisa dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Mai si era visto un sindacato che, mentre aumenta il numero degli occupati, si lamenta della riduzione del numero delle imprese Redazione 12 FEB 2025
una rogna per sala Un appello di slogan generici senza idee per Milano Il “Salva Milano” fa salire i prezzi ed è incostituzionale, scrive un ensemble di accademici misti. E il Pd ci crede pure (Sala invece no) Maurizio Crippa 17 DIC 2024
GranMilano Un avvocato spiega, legge per legge, perché il “Salva Milano” serve La misura approvata da Camera e Senato è necessaria per superare i dubbi di legittimità che hanno interessato l’edilizia milanese, legati a una lettura delle norme esistenti in contrasto con la volontà del legislatore. L'unico modo per sbloccare interventi e investimenti a beneficio sia della città che della collettività intera Guido Alberto Inzaghi 12 DIC 2024
GranMilano Popolo, populisti e pm, l'uragano fermato dal “Salva Milano” Sala, e la sua amministrazione hanno tenuto il punto sulla questione decisiva: nelle procedure di questi anni non ci sono state violazioni di legge. E si è mostrato invece disponibile sul tema di fondo: è ora di rivedere, in modo condiviso, l’impianto generale dell’edilizia milanese Maurizio Crippa 21 NOV 2024
Giustizia e cantieri Milano si arrende. La marcia forzata di un'indagine che non attende il Parlamento L’ufficio Edilizia chiude sotto i colpi dell’inchiesta della procura e dei media. Una svolta molto grave che ora rischia di bloccare completamente il settore dell’edilizia, traino dell'economia anche fuori dalla Lombardia Maurizio Crippa 14 NOV 2024
pregiudizi La presunzione di malafede dei pm dietro il caos edilizio di Milano Imprenditori edili pronti a violare la legge pur di costruire, politici e funzionari piegati agli interessi dei privati: la vasta campagna giudiziaria della procura di Milano contro i presunti abusi edilizi si basa su una presunzione di malafede di tutti i soggetti coinvolti. A dirlo sono i giudici Ermes Antonucci 09 NOV 2024
Burocrazia Ragioni tecniche per evitare pasticci giuridici sulla giusta salva Milano Usiamo norme vecchie di mezzo secolo, pensate per contenere nel dopoguerra le spinte del boom edilizio. Una fase ormai conclusa, nella direzione di una rigenerazione urbana che impone un ripensamento dell'urbanistica Pier Luigi Portaluri 09 NOV 2024
Editoriali Dopo mesi di stallo, è vicino l'accordo sul “salva-Milano” per l'edilizia Una nuova norma interviene per chiarire le contraddizioni che si intrecciano intorno alle inchieste sui presunti abusi edilizi nel capoluogo lombardo, sterilizzabili solamente attraverso una “interpretazione autentica” di buonsenso Redazione 02 NOV 2024