Editoriali Chi si rivede al Bundestag con l'AfD Due terzi dei 152 deputati del partito sono matricole, alcuni di questi con simpatie e legami con il neonazismo. Alice Weidel è priva della forza di imporsi anche sui più impresentabili Redazione 27 FEB 2025
L'editoriale del direttore Il bicchiere mezzo pieno dell'Europa Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l’agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l’Italia e i follower di Trump Claudio Cerasa 25 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Il muro anti Afd, in Germania, regge. Ma i muri in politica funzionano? Avere Alternative für Deutschland fuori dal governo è una gran notizia, ma i cordoni contro i fascismi in Europa hanno portato a vittorie dubbie e a sconfitte vere. Un ripasso Giuliano Ferrara 25 FEB 2025
Lettere al direttore Le idee di AfD sono quelle che portarono l'anno scorso la Lega ad allontanarsi. E oggi? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 FEB 2025
Di cosa parlare stasera a cena Perché con Merz in Germania, anche l'Italia ha da guadagnare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 FEB 2025
modelli perdenti Sahra Wagenknecht, la leader rossobruna su cui scommetteva Conte rimasta fuori dal Bundestag La candidata cancelliere del Bsw era intervenuta all'ultima Costituente del M5s. Il suo partito non ha superato la soglia di sbarramento del 5 per cento e non è stata eletta Redazione 24 FEB 2025
in Germania Il quorum non raggiunto dalla Bsw di Sahra Wagenknecht rende possibile una nuova Grosse Koalition L'AfD ha raddoppiato i suoi voti rispetto al 2021 e ora è al 20,8 per cento. L'esclusione dell'estrema sinistra permette a Merz di non essere obbligato ad avere il supporto dei Verdi e spostare ancor più a sinistra il governo Lorenzo Monfregola 24 FEB 2025
il voto Elezioni Germania: Merz si appresta a vincere, risultato storico dell'Afd, gran balzo della Linke Secondo le prime proiezioni, la destra moderata è al 28,7 per cento, non un gran risultato ma sufficiente per essere il primo partito. L’estrema destra raddoppia i voti e la Linke va molto oltre le previsioni. Per capire come si formerà il governo bisogna guardare i partiti attorno alla soglia di sbarramento Daniel Mosseri 23 FEB 2025
elezioni tedesche Germania al voto: affluenza record e incertezza sulle coalizioni I seggi si chiuderanno alle 18. Dato sull'affluenza mai così alto. L'appello del presidente Steinmeier: "Il vostro voto potrebbe essere decisivo". Le soglie dei partiti e le possibili soluzioni per formare il prossimo governo Lorenzo Monfregola 23 FEB 2025
il corteo I giovani neonazisti sfilano a Berlino a poche ore dalle elezioni Più di 200 giovani e giovanissimi con bandiere tedesche e simboli della destra radicale hanno manifestato per le vie della città intonando cori nazionalisti. Ieri l’attentato antisemita e islamista al Memoriale dell’Olocausto Lorenzo Monfregola 22 FEB 2025