Editoriali La vittoria al veleno di Merz Al Bundestag passa una mozione sulle espulsioni grazie ai voti di AfD. Ma il leader di Cdu deve incassare l’accusa del centrosinistra di aver giocato con il fuoco incrinando il cordone sanitario steso anni fa attorno al partito di estrema destra Redazione 29 GEN 2025
il dialogo Cosa dice la Germania dopo lo show della leader dell’Afd con Elon Musk su X La conversazione tra Weidel e il capo di X è stata seguita da oltre 200 mila utenti. Ma la leader sovranista si è mostrata impacciata, quasi a disagio e poco padrona dell'inglese Daniel Mosseri 10 GEN 2025
Oggi su X s’incontrano Musk e Weidel , ma non tutta l’AfD gongola Nel silenzio della destra estrema tedesca vanno letti due fenomeni distinti. Affetta com’è da forte regionalismi e personalismi, Afd non ha né la struttura né la disciplina del partito tradizionale. E rischia invece di apparire succube del magnate sudafricano Daniel Mosseri 09 GEN 2025
Editoriali Per Merz l’Ue si fa a est L’asse franco-tedesco non funziona da un po’ e a Berlino hanno già il piano B. Ma per Parigi questo cambio di pesi e contrappesi è un problema iniziato già dalla Brexit Redazione 07 GEN 2025
Dalla Germania Le speculazioni sulla strage a Magdeburgo e le sfide di Merz Per il politico tedesco sarà necessario vincere le prossime elezioni e formare un governo con l'Spd per frenare la formazione sovranista, sempre più lanciata. Ma i nemici della Cdu sono tutti a destra e la strategia dell’AfD sull’attentato di venerdì lo dimostra Daniel Mosseri 24 DIC 2024
Ingerenze in Europa Musk sostiene l’AfD in Germania e Farage nel Regno Unito. Una lega estremista Non bisogna sottovalutare quel che l’ingerenza di Musk nella politica europea fa alle destre: così come l’AfD in Germania ambisce a sostituirsi (o a diventare un’interlocutrice indispensabile) alla destra tradizionale della Cdu, così Farage vuole annientare il Partito conservatore e prenderne il posto 21 DIC 2024
Scholz avvia l’ultimo atto. L’Spd schiacciato sul passato La fiducia quasi impossibile al Bundestag e le ragioni di un’implosione di leadership e di partito. Interviste Luigi Daniele 14 DIC 2024
Tra Berlino e l'europa Capire le rivoluzioni della Germania che (forse) verrà attraverso le parole di Merz (Cdu) Le elezioni tedesche saranno l'anno prossimo le elezioni regionali potrebbero provocare un cambio di leadership dei cristianodemocratici. Ma Friedrich Merz sta già piantando i primi semi per la cancelleria, spiegando quali saranno le principali sfide di politica estera: tre punti Francesco Galietti 01 GIU 2024
in germania Bärbel Bal guiderà il Bundestag. Il governo tedesco è tutto rosso Per la prima volta (sotto lo sguardo di Merkel) si è riunito il parlamento federale tedesco, che ha eletto la socialdemocratica alla presidenza d'aula. Se i piani vanno come devono andare sarà dell'Spd anche il prossimo cancelliere Daniel Mosseri 26 OTT 2021
Spauracchio liberale L’Fdp di Lindner al governo in Germania non deve far paura all’Italia. Tre motivi Verdi e Liberali appaiono molto lontani, ma sulla politica fiscale possono trovare un’intesa. La soluzione ai negoziati potrebbe suggerirla proprio l’Ue 29 SET 2021