le elezioni tedesche Elezioni in Germania: l’Spd è il primo partito Socialdemocratici e conservatori molto vicini. Olaf Scholz rivendica il diritto di fare il cancelliere. Ora la collaborazione tra i due partiti per una coalizione è più probabile Luciana Grosso 26 SET 2021
dopo merkel Cosa guardare del voto tedesco Cosa può succedere domenica sera quando inizierà lo spoglio e arriveranno i primi dati, partito per partito, e cosa rischia ogni leader Luciana Grosso 25 SET 2021
verso le elezioni in Germania A quale Scholz dobbiamo credere? Piccolo prontuario per capire le sue posizioni Secondo l'ex ambasciatore italiano a Berlino, Michele Valensise, il candidato della SPD "è il frutto della paziente ricerca di un equilibrio tra la base di sinistra del Partito socialdemocratico e il suo centro moderato e governativo" Marco Cecchini 25 SET 2021
All’ultimo comizio Scholz parla di “nuovo inizio” e il suo pubblico chiede più sinistra La scelta del candidato socialista di chiudere a Colonia non è casuale. La faccenda delle coalizioni post voto pesa, in questa piazza fiduciosa ma non del tutto serena Luciana Grosso 25 SET 2021
L’occasione dei Grünen Annalena Baerbock aveva l’arma del cambiamento dalla sua parte ma non l’ha usata bene La leader dei Verdi non era ancora nata quando il partito fu fondato nel 1980 a Karlsruhe, ma ama citare la storia del suo partito e gli aneddoti. Quando è stata nominata candidata alla cancelleria ad aprile, ricevette moltissimi applausi. Poi l'incantesimo si è spezzato 24 SET 2021
Proposte verdi Così l’idea dei Verdi tedeschi di un mercato sociale ed ecologico è rimasta schiacciata I quarantenni dirigenti dei Grünen forse hanno messo troppa carne al fuoco nel loro programma elettorale. O forse il paese non è ancora maturo per la loro "rivoluzione di velluto" Marco Cecchini 24 SET 2021
In Germania l’AfD è fuori dai negoziati, ma vuol dare un segnale in Turingia Il partito di estrema destra non ha perso un voto rispetto al 2017: ma non ne ha neanche guadagnati e nessuno li coinvolgerà per il governo. Le vittorie dovrebbero limitarsi ai seggi del sud-est Luciana Grosso 23 SET 2021
I saluti di Merkel a Stralsund, dove tutto per lei è cominciato Nella città sul Baltico, nel settembre del 1990, “per un errore” come ha detto lei stessa, fu eletta per la prima volta. E in città nessuno nasconde l’orgoglio di essere la casa politica della Cancelliera Luciana Grosso 22 SET 2021
Cosmopolitics Com'è che Olaf Scholz ha tanta fiducia in se stesso Il candidato della Spd alla cancelleria tedesca va sempre forte e molti cercano di capire qual è la sua forza. Una risposta non c'è, ma ci sono due persone vicine a lui che aiutano a decifrarlo 14 SET 2021
Europa Ore 7 L'Europa entra nelle elezioni tedesche Secondo l'ultimo sondaggio Insa, la Spd di Scholz ha aumentato il vantaggio rispetto agli altri partiti: ora è al 26 per cento 13 SET 2021