un brusco risveglio Musi lunghi e idee strampalate dei Tory celebri rimasti senza seggio Dall'ex premier Liz Truss all’eterna promessa Penny Mordaunt, fino al vittoriano Jacob Rees-Mogg: tanti volti noti del partito sono stati mandati a casa. E ieri tra i conservatori è stato tutto un susseguirsi di polemiche e accuse per la clamorosa sconfitta Cristina Marconi 06 LUG 2024
Républicains tendenza Ciotti L’identikit dell’elettore del Rassemblement national Chi è che promuove Jordan Bardella e Marine Le Pen? Analisi del voto d'oltralpe attraverso stratificazioni storiche e parametri sociologici Jean-Pierre Darnis 05 LUG 2024
La scommessa che Khamenei ha già perso sulle elezioni in Iran “Che si tratti di fare le riforme economiche, di rafforzare la giustizia sociale, della corruzione e della repressione, di lavorare per avere una parità di diritti tra gli uomini e le donne oppure di ridurre l’isolamento internazionale dell’Iran, gli iraniani sono più uniti che mai contro lo status quo”. Parla Azimi Cecilia Sala 05 LUG 2024
elezioni Le chance del “fronte repubblicano” Le desistenze giocheranno davvero a sfavore del Rn? L’obiettivo resta arginare Le Pen e Bardella, impedendo così a Rn e alleati di ottenere la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale, fissata a quota 289 deputati Mauro Zanon 05 LUG 2024
election day L'alfabeto elettorale del Regno Unito. Per la prima volta la parola più usata è "Nhs" Il Guardian ha analizzato i termini più utilizzati nelle campagne elettorali degli ultimi ottant'anni. Quest'anno il focus è sul servizio sanitario pubblico, sia per i Tory sia per il Labour Redazione 04 LUG 2024
Bandiera Bianca L'incredibile giustificazione della nazista del Calvados Una candidatia lepenista ha dovuto ritirare la propria candidatura dopo l'uscita di una foto compromettente sul suo conto. Si è difesa dietro il fraintedimento generale, ma non aver pensato prima al potenziale scandalo è un motivo sufficiente per non partecipare ai ballottaggi Antonio Gurrado 03 LUG 2024
scenari elettorali Si sta alzando veloce la diga repubblicana per contenere il Rn, seggio per seggio I patti (variabili) di desistenza per i candidati “repubblicani” francesi, che divergono addirittura all'interno della stessa maggioranza. Ci sarà tempo fino a oggi alle 18 per presentare le domande di partecipazione al secondo turno Mauro Zanon 02 LUG 2024
l'editoriale dell'elefantino Gli americani, i francesi e il rigetto della libertà I ceti medi in presunto declino da globalizzazione e i proletari che invitano alla disunione per difendersi dalla democrazia liberale a colpi di Trump e di Le Pen, forse non vedranno il rancore e la frustrazione al potere. Ma le distanze si accorciano 30 GIU 2024
La Francia ci riprova. Esaltazioni, errori e fallimenti dei fronti popolari Non è come il 1936, e per fortuna: le coalizioni fra centristi e sinistra nell’Europa del tempo finirono tutte male. Lezioni dalla storia per il paese che si prepara al referendum pro o contro Le Pen Siegmund Ginzberg 29 GIU 2024
Verso le legislative Le molte incognite elettorali nella Francia che va al voto La confusione a sinistra e l’ipotesi di un governo tecnico. Guida alle elezioni d'oltralpe, tra popolarità locale come fattore di consenso e candidature dissidenti Jean-Pierre Darnis 27 GIU 2024