“Il M5s fa la vittima perché sa di non avere candidati presentabili” Intervista a Dario Parrini, deputato e segretario del Pd toscano: “Contestano il Rosatellum perché sanno di potersela giocare se la partita è Grillo o Di Maio contro Renzi, Berlusconi, Salvini. Se invece devono sostenere 232 competizioni...” 15 OTT 2017
In Venezuela si vota come vuole il regime. E i manifestanti si sentono traditi Oggi si rinnovano i governatori, colonna portante del chavismo. Opposizione avvantaggiata, ma domina la delusione degli anti Maduro Alberto de Filippis 15 OTT 2017
Liberia al voto. Si sfidano venti candidati, tra cui George Weah – e la sua ex Il paese deve scegliere il nuovo presidente, tra disillusione e ombre del passato. Dopo due mandati si chiude l’era di Sirleaf, la prima presidente donna di uno stato africano, che nonostante il Nobel per la pace lascia un’eredità in chiaroscuro Daniele Lettig 10 OTT 2017
In Repubblica ceca vince Andrej Babiš A Praga crollano i socialdemocratici. Al governo va il “Trump boemo” con il 29,7 per cento, dopo una campagna elettorale contro l'arrivo di rifugiati e di stampo euroscettico Micol Flammini 06 OTT 2017
Ciaone Ostia! “Le elezioni al X noi del Pd le perdiamo male”, dice Aurelio Mancuso. “Casu sia autonomo” Valerio Valentini 28 SET 2017
Quale futuro per l’Unione europea? Il post elezioni tedesche e il vertice bilaterale Italia-Francia del 27 settembre. Chiacchierata con Marco Piantini, consigliere alle politiche europee del presidente del consiglio Paolo Gentiloni Matteo Scotto 26 SET 2017
Merkel vince ma sotto le aspettative. Crollo dell'Spd Secondo gli exit poll il partito della Cancelliera avrebbe ottenuto il 32,5 per cento. Bene il partito nazional-populista AfD (13,5 per cento). Schulz al 20 per cento: “La Grosse Koalition è finita”. E ora Verdi e liberali pensano al governo “Giamaica” Daniel Mosseri 24 SET 2017
I signori delle liste Tavoli, caminetti, nottate in bianco. Chi decide le candidature al Parlamento per Pd, Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia 07 SET 2017
Annullate le elezioni in Kenya. È la prima volta in un paese africano Per la Corte Suprema il voto non si è svolto secondo quanto previsto dalla Costituzione. Cancellata la vittoria di Kenyatta ora i keniani dovranno tornare alle urne entro 60 giorni Redazione 01 SET 2017
Merkel e la fine della Germania crudele Le elezioni tedesche sono il simbolo di una svolta culturale. Grazie ad Angela la Germania predatoria è solo un ricordo e la competenza torna a essere l’unico argine contro i cambiamenti azzardati. Elogio del paese della soddisfazione 29 AGO 2017