Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi si dimette prima, anzi no dopo, forse mai A meno sei giorni dal referendum la storia delle dimissioni di Matteo Renzi è un pezzo da manuale del pssst! politico Mario Sechi 29 NOV 2016
Quanto peserà su Nato e Ue la svolta filorussa in Europa dell’est In Bulgaria e Moldavia sono stati sconfitti i candidati europeisti. Il voto preoccupa molto Bruxelles e l'Alleanza atlantica Redazione 14 NOV 2016
Trump è già presidenziale. Ecco cosa si sono detti The Donald e Obama "Faremo di tutto per aiutarla", dice il Presidente uscente dopo un incontro di novanta minuti con il neo eletto, che segna l'inizio della transizione fra le due presidenze fino all'insediamento il 20 gennaio. Ora si aspettano i nomi dell'Amministrazione. Redazione 10 NOV 2016
La svolta autoritaria del Nicaragua fa paura Il “Gruppo dei 27” chiama al boicottaggio del voto di domenica. “Una farsa elettorale nella quale i risultati sono già determinati”, denuncia la loro lettera all’Organizzazione degli stati americani (Osa). Maurizio Stefanini 05 NOV 2016
“Io non voto femmine" Catania, neppure troppo tempo fa. Elezioni. Una signora si presenta al voto. Capta nelle discussioni tra i rappresentanti e il presidente di seggio l’argomento degli argomenti. 03 NOV 2016
Dopo più di due anni il Libano ha un presidente della Repubblica L'ex generale Michel Aoun, cristiano maronita, trova l'accordo col sunnita Saad Hariri (oltre al sostegno di Hezbollah) per porre fine a un lungo periodo di stallo politico. Redazione 31 OTT 2016
Occhio all’Olanda, sintesi delle turbolenze europee targate 2017 Si vota nel marzo prossimo, è alto il rischio di frammentazione e di ascesa del populismo. Con festa italiana rovinata. Scontro tra Wilders e il premier Rutte. Il fattore (falco) Dijsselbloem e la corsa al “kingmaker”. 28 OTT 2016
Caccia a un nuovo elettore francese La Juppé-mania in Francia va forte, l’elettorato di sinistra si mobilita per boicottare il “Trump francese” Sarkozy. Tra tatticismi, disillusioni per Hollande (al 4 per cento) e paure c’è uno strano “voto della nazione”. Tra ideologia e tattica 25 OTT 2016
Sull’elezione del Capo dello Sato i conti di Settis & Zagrebelsky non tornano Non solo Jp Morgan. I professori lanciano allarmi: se vince il Sì il Presidente della Repubblica potrà essere eletto anche da “sole 6 persone”. Naturalmente non è vero, con la riforma il quorum per l’elezione del Capo dello Stato sale e la maggioranza sarà obbligata a fare accordi con l’opposizione. 23 OTT 2016
A cosa punta Frauke Petry Incontro a Lipsia, a tu per tu con la leader di Alternative für Deutschland (AfD), diventata in pochi mesi protagonista della scena politica tedesca. “L’èra di Angela Merkel è agli sgoccioli”, dice, fiera dei successi in Germania. Il pericolo dell’immigrazione, i rapporti con l’Ue e le mamme in politica. 04 OTT 2016