Editoriali Il test del Wisconsin: Elon Musk punta 20 milioni di dollari sul settimo giudice della Corte suprema statale Il patron di Tesla vuole Brad Schimel a tutti i costi. Ex procuratore generale trumpiano, dovrebbe orendere il posto lasciato vacante da una giudice democratica. L'obiettivo è avere il controllo della Corte che potrebbe decidere come evitare che si tolgano due seggi ai repubblicani Redazione 01 APR 2025
Le reazioni politiche Salvini (con Orbán, Putin e Musk) difende Le Pen dopo la condanna: “Dichiarazione di guerra da Bruxelles” Dal Cremlino al premier ungherese, fino al Carroccio e al ministro Foti. Si esprime vicinanza per la leader di Rn giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Il leader leghista: “Avanti tutta amica mia!” Redazione 31 MAR 2025
L'editoriale del direttore Perché Trump odia l’Europa Non c’entrano i surplus commerciali. Il presidente americano, con Vance e Musk, detesta l’Europa per quello che rappresenta, non per quello che fa. C’entra la libertà e un modello unico che fa paura anche a Putin. Una matita blu per Meloni 29 MAR 2025
In Wisconsin Musk torna a fare campagna elettorale, con soldi e comizi. Contro di lui ora c’è “Fighting Oligarchy” Il primo aprile si terrà l’elezione – tecnicamente no partisan – per un giudice della Corte suprema dello stato: Musk è atteso domenica sera. La rilevanza di questo voto si capisce guardando i dati dei soldi spesi: 80 milioni di dollari. Questo voto è il primo test del nuovo laboratorio politico di Bernie Sanders 29 MAR 2025
Cose dai nostri schermi Il mito di Elon Musk sta pian piano svanendo Il padron di Tesla ha sempre puntato alla sua presenza sui social e ha capito prima di molti altri il loro potenziale. Per anni, soprattutto su YouTube, i creator hanno mantenuto posizioni genuflesse nei suoi confronti. Ma ora le cose stanno cambiando, a causa della deriva estremista degli ultimi mesi e della sua vicinanza a Trump Pietro Minto 29 MAR 2025
Il colloquio Finché Musk paga sarà sempre al centro del trumpismo, ci dice Tara Palmeri Intervista alla reporter americana che dopo aver seguito la prima Amministrazione Trump ha deciso di mettersi in proprio con un canale YouTube e una newsletter. Il suo ultimo scoop riguarda la presenza della moglie di Zuckerberg all'incontro annuale dell'American Enterprise Institute Giulio Silvano 29 MAR 2025
Ora che nessuno vuole più le auto di Musk sono guai per chi ha approvato fior di sussidi Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e della concorrenza cinese. La polemica sul fatto che l'azienda non pagherebbe le tasse. O meglio, le paga ma secondo una condizione privilegiata, non grazie all'amico Trump Carlo Stagnaro 26 MAR 2025
digitale e politica Moderazione e censura: il fragile equilibrio della libertà di parola sulle piattaforme digitali E' necessario evitare che i social diventino strumenti di repressione nelle mani dei governi. Le aziende tech hanno bisogno di trovare un equilibrio tra il rispetto delle normative locali e la protezione della libertà di espressione Marco Gambaro 25 MAR 2025
L'editoriale del Direttore Le gran trollate di Mattarella ai sovranisti, sulla difesa della patria Dai dazi all’Ucraina passando per il made in Italy. Il capo dello stato ha trasformato la difesa della nostra sovranità in un’arma perfetta per far esplodere le contraddizioni dei trumpiani in Italia. Un catalogo da sballo 25 MAR 2025
Magazine Chi sono i consigliori di Trump e Putin Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale Siegmund Ginzberg 22 MAR 2025