L'intervista “La scarsa manutenzione ha amplificato i danni delle piogge”. Parla il geologo Farabollini Le piogge sono state abbondanti, ma non si può parlare più di eccezionalità. "L'uso di casse di espansione può trasformare un rischio in opportunità", ci dice il presidente dell’Ordine dei geologi delle Marche Ermes Antonucci 18 MAG 2023
gli aggiornamenti Emilia-Romagna: le vittime sono 13. In 27 mila senza elettricità, oltre 10 mila sfollati Città ancora sotto l'acqua e il fango. Si cercano i dispersi. Allerta rossa per i fiumi in tutta la Romagna. Nuovo ordine di evacuazione nel ravennate. Pichetto: "Il governo decreterà lo stato di calamità". 27 mila persone senza energia elettrica Redazione 18 MAG 2023
contro mastro ciliegia Il Boss Bruce Springsteen nell'alluvione Il 28 giugno 2003 cantò a San Siro sotto il diluvio, e scese nel prato allagato per essere più empatico col suo popolo. Ora è atteso a Ferrara, tutto intorno è morte e allagamento e dolore. Che farà il Boss, con la sua empatia? 18 MAG 2023
l'intervista L’Italia del no è con l’acqua alla gola. Parla il geologo Fazzini "La spinta ambientalista all’interno della politica emiliano-romagnola è stata talmente forte che non ha permesso di far nulla", dice al Foglio Massimiliano Fazzini (Società italiana di geologia ambientale). “Non si può dire di no a tutto, altrimenti in dieci anni saremo rovinati” Ermes Antonucci 18 MAG 2023
Paralogismi della climatologia pura Il problema non è la pioggia, ma come la accogliamo in terra Ricorrere al meteo per denunciare il clima, fare delle precipitazioni un fenomeno estremo: sono ragionamenti fallaci con l’apparenza di verità, compagni di previsioni simili a un aforisma di Totò, ma nel pieno di una tragedia vera 18 MAG 2023
preghiera I terroristi del clima hanno anche la colpa di confondere Emilia e Romagna I vampiri dell’emergenza giocano sull’ignoranza della geografia. E anziché chiedere a Bonaccini il rafforzamento degli argini, chiedono all’umanità di fermare il clima, ovvero all’occidente di tornare povero 18 MAG 2023
L'analisi È ora di un’agenzia Meteo Italia, contro gli speculatori La previsione meteorologica ha enorme rilevanza nelle attività produttive nei trasporti terrestri, navali ed aerei, nel turismo, in agricoltura. Buone ragioni per ribellarsi a un sistema di previsioni fatto per non farci capire nulla Franco Prodi 17 MAG 2023
di cosa parlare stasera a cena Il Made in Italy, fissazione e maledizione del governo Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 MAG 2023
Rispondere alla tragedia La Natura ci presenta la lista di quel che serve per salvare l’Italia Può darsi che ci siano state negligenze nella gestione dell’emergenza, ma questo è un problema strutturale. Servono un coordinamento istituzionale e investimenti strategici in tutto il sistema di sicurezza idrica Giulio Boccaletti 17 MAG 2023
cronistoria Catastrofi in fila: ecco tutte le alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna Nella regione che oggi è allagata dalla nuova ondata di maltempo sono morte per alluvione o frana 54 persone dal 1986 al 1990. La storia degli eventi secondo le “Memorie descrittive della carta geologica d’Italia” Jacopo Giliberto 17 MAG 2023