Europa ore 7 La diplomazia di Notre Dame: Macron fa incontrare Trump e Zelensky Un dialogo "fruttuoso e produttivo” tra il presidente ucraino e il prossimo inquilino della Casa Bianca. Per il presidente francese è un successo diplomatico, un punto a favore del suo piano di porsi come interlocutore di rilievo con la nuova amministrazione americana 09 DIC 2024
la carpa con la lepre La restauration populista. Anatomia della crisi francese che rischia di contagiare l’Europa Come modernizzare un paese che non vuole? La Francia ringhia contro Macron, Barnier cade sul deficit. Ma non è l’economia l’ammalata transalpina: è la politica Stefano Cingolani 07 DIC 2024
editoriali Cara Meloni, sul patto Europa-Mercosur è meglio ascoltare Milei Se l’Italia decide di non allinearsi al “no” francese il cammino dell’accordo firmato dall’Ue con i paesi del Sud America diventa rapido e sicuro. Un’occasione per Meloni per tenersi buoni due amici come Milei e von der Leyen Redazione 06 DIC 2024
L'ipotesi centrista dopo le dimissioni di Barnier in Francia Macron, "iperpresidente" fino all'altro ieri, ora deve reinventarsi un ruolo "all’italiana": una via strettissima ma non impossibile. I nomi che sembrano in pista per Matignon sono quelli di François Bayrou e Bernard Cazeneuve Jean-Pierre Darnis 06 DIC 2024
la crisi di parigi I socialisti aprono a Macron. Oggi le consultazioni all'Eliseo Il segretario Olivier Faure si è detto pronto a fare "compromessi su tutti i temi", anche sulle pensioni, sulla base di "concessioni reciproche". Ieri il presidente francese aveva invocato la nascita di "governo di interesse nazionale" Redazione 06 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Il costo dell’esaurimento di Macron Il presidente giovane e pieno di idee (Merkel) ha disegnato per la Francia e l’Europa un futuro che illude, spaventa e non si lascia costruire. La sua caduta sarà un altro accumulo di ritardo storico 06 DIC 2024
in francia Barnier si è dimesso, Macron cerca un nuovo premier. Stasera il discorso al paese A soli tre mesi dalla nomina, l'ex capo negoziatore della Brexit è il primo ministro più breve della storia della Quinta Repubblica. Il presidente vaglia le alternative e prende quota l’ipotesi François Bayrou. L'attesa è per il discorso pubblico di questa sera alle 20 Mauro Zanon 05 DIC 2024
deterrenza europea Tra le garanzie di sicurezza a Kyiv l’Ue studia anche l’invio di soldati. Un 30esimo amaro Alcuni paesi europei hanno iniziato a discutere della possibilità di inviare soldati in Ucraina per scoraggiare una nuova aggressione della Russia in caso di cessate il fuoco. Francia e Regno Unito guidano i colloqui, ma la Nato resta divisa. Le diverse ipotesi 05 DIC 2024
Dopo Barnier L’alleanza rossobruna tira giù il governo francese. Macron va di fretta con la sostituzione Con 331 voti passa la mozione di censura. Il presidente francese vuole accogliere Trump con un nuovo governo. Obiettivo: non ritrovarsi ostaggio di Le Pen. Due nomi circolano con insistenza: Sébastien Lecornu e François Bayrou Mauro Zanon 04 DIC 2024
francia Le Pen continua ad alzare la posta in gioco e a porre linee rosse al primo ministro francese Michel Barnier sta cercando in tutti i modi a convincere la leader del Rassemblement national a non staccare la spina al governo entro Natale. Ha respinto "l'ultimatum" lanciato da Le Pen, che però continua a sembrare intenzionata a far saltare il banco Mauro Zanon 29 NOV 2024