lo scenario Il candidato Macron s’è messo in moto e riduce gli spazi della rivale Il presidente sta uscendo dalla rigididtà di chi sta al governo per tornare nella condizione di chi è in grado di mediare e aprire: cosa che Le Pen invece non può fare Jean-Pierre Darnis 13 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Fenomenologia del lepenismo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 12 APR 2022
Europa Ore 7 Le mini-Frexit di Le Pen “Non uscirò dall'Unione europea. Non è il mio obiettivo, se fosse il mio obiettivo, lo direi”, ha detto ieri la leader del Rassemblement National. Ma la verità è che la sua sarebbe un'uscita di fatto della Francia dall'Ue 12 APR 2022
no comment L'imbarazzo della sinistra Pd che non riesce a dire "Forza Macron" Mentre Salvini è la cheerleader di Le Pen, e il segretario Letta sposa senza indugi la linea del presidente uscente, fa rumore la timidezza di Provenzano & Co sull'esito delle elezioni in Francia Redazione 12 APR 2022
Può un elettore di Mélenchon diventare un macroniano? Il bottino elettorale della sinistra radicale francese fa gola a tutti, ma un elettore di quell'area deve subire una mutazione per rispettare il diktat “non si vota la Le Pen” e non andarsene al mare 12 APR 2022
Le elezioni francesi Il futuro nero di gollisti e socialisti senza idee e senza rimborsi Insieme, i Républicains e il Ps, non hanno raccolto nemmeno il 7 per cento delle preferenze: Valérie Pécresse, candidata gollista, ha ottenuto il 4,78 per cento, mentre Anne Hidalgo, si è fermata all’1,75 Mauro Zanon 12 APR 2022
Viva la Francia ribelle della Ztl Grazie anche alla gauche, il solito voto filo élite può salvarci. Il paradossale ruolo di Mélenchon, che potrebbe rilasciare voti verso Macron 12 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Emmanuel Macron: un centrista senza ideologia (in senso buono) verso il bis all'Eliseo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 11 APR 2022
Europa Ore 7 L'Ue appesa al duello Macron-Le Pen 2.0 Ieri in Francia non è cambiato niente, ma è cambiato tutto. Non è cambiato niente, perché i due rivali del 2017 si ritrovano al ballottaggio anche nel 2022. Al contempo è cambiato tutto perché i due principali partiti tradizionali - il Partito socialista e i gollisti de Le Républicains - sono praticamente scomparsi 11 APR 2022
Il sovranismo si è messo la cipria ma ha la stessa agenda di sempre. Cerasa a In Onda su La7 L’estremista Zemmour ha reso Le Pen più presentabile. Ma la moderazione non è un fine, è un mezzo per andare al potere. E sotto il trucco rimangono i vecchi programmi populisti e filo-putiniani 11 APR 2022