Editoriali La "maggior tutela" è il mercato I rincari in bolletta e la chance di completare la liberalizzazione dell’energia Redazione 23 SET 2021
Strategie di transizione Sulla crisi energetica, l’Ue deve decidere se tenere l’approccio “chiunque inquina paga” Il caro bollette al centro del dialogo europeo, su iniziativa iberica. Ma la strategia comunitaria potrebbe stonare con il green deal 23 SET 2021
la proposta Il 50 per cento di ciò che paghiamo in energia non riguarda l’energia. Che fare? Nella bolletta elettrica sono incluse voci che nulla hanno a che fare con l'elettricità. Perche non riportare queste voci dentro la fiscalità generale? Un'ipotesi e qualche obiezione Chicco Testa 22 SET 2021
crescita economica Non siano i più fragili a pagare la transizione green, dice Cna Il caro bollette come spunto per discutere della transizione energetica Sergio Silvestrini 18 SET 2021
Video "Elettrificare per diventare più efficienti e sostenibili", dice l'ad di Enel X Venturini "Un processo collaudato, che ridurrebbe le emissioni dei gas-serra pur garantendo alte performance": Francesco Venturini ci spiega la grande sfida del gruppo Enel, attraverso tre progetti in Sardegna, Spagna e Cile Redazione 16 SET 2021
L'intervista Green pass e rinnovabili: “Siamo un’isola verde”, ci dice Solinas Il presidente della Sardegna dice sì a obbligo vaccinale e investimenti energetici. Salvini traballa? “Macché, è un leader” Annalisa Chirico 16 SET 2021
Editoriali Bollette, sussidi e ambiente Il governo sembra intenzionato a tagliare l’aliquota Iva sull’energia elettrica e sul gas dal 10 al 4 per cento, in modo da sterilizzare gli aumenti. Dopo tante parole, la realtà mostra che è più facile aumentare i sussidi ambientalmente dannosi che ridurli Redazione 15 SET 2021
Europa Ore 7 Le bollette rovinano il discorso sullo Stato dell'Unione A undici giorni dalle elezioni in Germania, non ci saranno grandi annunci che possano perturbare la campagna elettorale del più grande stato membro. Ma i successi dell'ultimo anno e i programmi per il prossimo potrebbero essere oscurati dai timori di governi e eurodeputati legati all'aumento del prezzo dell'energia 15 SET 2021
Bassa tensione Hezbollah senza elettricità Il Libano è al buio e il sostegno al Partito di Dio, che tiene in ostaggio il paese, è sempre meno Rolla Scolari 15 SET 2021
L’ambientalismo finisce nell'aumento delle bollette Il prezzo delle materie prime s'impenna, così come quello della CO2. Cresce la domanda e l'offerta non è adeguata: la tempesta perfetta della de-carbonizzazione Umberto Minopoli 14 SET 2021