al ministero Eni Versalis, il Pd e Avs stanno con i lavoratori. Ma solo quelli della Cgil Tutti i sindacati sottoscrivono il protocollo per la riconversione degli impianti della chimica di base al tavolo del Mimit, tranne quello di Landini, che chiede di fare un passo indietro. Sulla stessa linea il Partito democratico e Alleanza Verdi e Sinistra Maria Carla Sicilia 10 MAR 2025
la trattativa La Uil scarica la Cgil nella vertenza Eni Versalis. Lunedì il tavolo da Urso Il sindacato di categoria della Cgil è l'unico a non firmare il verbale d'intesa con l'azienda e a proclamare sciopero e picchetto. I lavoratori del petrolchimico di Brindisi si dissociano “dalla pratica politica messa in atto". Le trattative proseguono al ministero. De Pascale (Emilia-Romagna): "Il paese non ha una strategia" Maria Carla Sicilia 08 MAR 2025
L'editoriale del direttore Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa Claudio Cerasa 14 GEN 2025
Ritrovati i corpi dei tre dispersi di Calenzano. Le vittime salgono a cinque "Ci sono ancora 14 persone in ospedale, di cui due gravi al Centro grandi ustioni di Pisa", ha detto il presidente della Toscana Giani. Proclamato per domani uno sciopero generale territoriale di quattro ore 10 DIC 2024
editoriali Calenzano, il dramma, gli sciacalli L’incidente nel deposito Eni costringe a ragionare sui confini del rischio zero Redazione 09 DIC 2024
video Ci sono vittime nell'esplosione di un deposito dell'Eni a Calenzano. Le immagini Redazione 09 DIC 2024
l'iniziativa Quando cucinare inquina: il progetto di Eni per combattere l'inquinamento domestico in Africa Oltre 2,3 miliardi di persone nel mondo sono ancora esposte al fumo nocivo dei fornelli tradizionali. Con il progetto "Eni for Clean Cooking", l'azienda promuove l'uso di tecnologie più sicure e sostenibili, migliorando la salute, riducendo la deforestazione e creando opportunità economiche nel continente Giuseppe Fantasia 12 NOV 2024
Lo studio Radiografia del made in Italy: al top energia e banche, flop delle tlc Per Mediobanca, a guidare i risultati del capitalismo italiano nel 2023 sono le aziende a controllo statale. Svettano i player del settore energetico, bancario e assicurativo, mentre le imprese delle telecomunicazioni scivolano nelle perdite Dario Di Vico 31 OTT 2024
Redazionale Eni Award da Mattarella: premiata la ricerca per la transizione energetica Dopo 11 mila candidature, la nuova edizione del premio targato Eni torna a dare lustro alla comunità scientifica internazionale, riconoscendo il valore di studi e sperimentazioni svolti in tutto il mondo per favorire lo sviluppo sostenibile, oltre al talento dei giovani ricercatori e l'innovatività di tre start up 17 OTT 2024