Il nemico inventato e lo stato del dibattito pubblico Monologhi senza interlocutori. La rissa sulle Ong tra Saviano, Giannini e Galli della Loggia è una lezione di finto polemismo 09 AGO 2017
Roma è recuperabile. Ditelo anche a Saviano e Galli della Loggia Coca e movida, buche e romanissime camorre, fracasso e bar dediti allo spaccio si mescolano in pennellate acide. Roma ne emerge come una città letteralmente perduta, annichilita, da fuggire. Non è così Chicco Testa 22 LUG 2017
La ragione dell'incredibile silenzio sull'ultimo libro di Galli della Loggia Critiche al Pci e lodi a Craxi: troppo per la stampa italiana Giuseppe Bedeschi 01 APR 2017
Perché non è vero che Roma è ingovernabile Le responsabilità della retorica anti casta nell’ascesa del Movimento 5 stelle. C’è un filo che unisce il Corriere e Virginia Raggi 28 DIC 2016
La singolare disfida tra storici su quanto è stato totalitario il fascismo Galli della Loggia vs Gentile. Tra revisionismo e memoria Dino Cofrancesco 16 DIC 2016
Il Corriere non capisce che la retorica delle autonomie locali ha distrutto l’Italia Quanto meno moderno è un paese, tanto più le degenerazioni clientelari diventano prassi. Appunti per Galli della Loggia. 16 OTT 2016
Il metodo Repubblica sull’islam Ha scritto ieri Ernesto Galli della Loggia, sul Corriere della Sera, che per rispetto ai morti di Dacca, torturati e mutilati perché incapaci di ripetere a memoria qualche versetto coranico, bisognerebbe “prendere almeno un impegno di serietà e verità”. Redazione 12 LUG 2016
Tre ragioni per cui l'Italia ha sacrificato il patriottismo L’interesse nazionale, al contrario di ciò che ritengono molti detrattori del termine, è in realtà promotore di democrazia. L’interesse nazionale è per definizione un interesse collettivo. Può essere strumentalizzato da un ceto o da una cricca. Ma la soluzione non è provare a esorcizzarlo, rifiutandosi di parlarne. Daniele Scalea 04 MAG 2016
C’è una piena che può travolgere Renzi Le direzioni ammaestrate non bastano. C’è un progetto che rischia di impantanarsi. Giudici, corporazioni, insinuazioni non si sconfiggono senza una formula più radicale che superi lo schema del partito di sinistra. 07 APR 2016
Com’è che Ernesto GdL e Lady Sgarbi se le danno di santa sottomissione La polemica è alta, ma il tono è strano, tenuto conto che lui è la prima firma del Corriere della Sera e lei è l’editore Bompiani, lui è il professore dei grandi editoriali di Via Solferino e lei pubblica Sciascia e Umberto Eco, insomma l’intera faccenda è un po’ strana perché si tratta del Corriere e della Bompiani, i due gioielli Rcs. 18 MAR 2015