Perché è urgente che le Banche centrali si parlino La scorsa settimana si è intensificata ed ampliata la svalutazione competitiva di una molteplicità di monete. La crescita minore del previsto del Pil statunitense nel quarto trimestre 2014 è stata imputata anche alle difficoltà competitive dovute alla rivalutazione del dollaro contro euro. Carlo Pelanda 02 FEB 2015
Di Syriza e di governo A due giorni dalle elezioni, Alexis Tsi pras fa già il volto dell’arme: stop alle privatizzazioni (a cominciare dalla vendita ai cinesi del porto del Pireo), rilancio sul debito nonostante il “no” di Angela Merkel all’ipotesi di un netto taglio riproposto dal neo ministro delle Finanze Yaris Varoufakis, il blogger marxista che insegna nel Texas. Stefano Cingolani 28 GEN 2015
Contro i disfattisti Il difetto non è nella moneta, ma nell’Europa come progetto politico (insulti a parte). Enrico Cisnetto 25 GEN 2015
La Svizzera crolla sotto il fuoco di Draghi Crisi russo-ucraina, elezioni greche e Quantitative easing hanno costretto il franco a sganciarsi dall’euro. Conseguenze? Storiche. Redazione 19 GEN 2015
Il franco e il nano Breve apologo sull’insostenibile piccolezza della moneta a cucù e sul denaro che non dorme mai. Mario Sechi 18 GEN 2015
Il re del franco contro tutti Chi è il banchiere che ha spaccato l’orologio della finanza svizzera I super-ricchi non credono più nel rigore elvetico. Ubs e Credit Suisse in collera con il governatore Jordan. Ugo Bertone 17 GEN 2015
Quantitative easing al vaglio della Bce, ma per funzionare deve "essere grande" Il 22 l'annuncio, dice Benoit Coeuré, membro del comitato esecutivo dell'Eurotower. Redazione 16 GEN 2015
La Svizzera si sgancia dall’euro. Comincia la guerra mondiale dei cambi Oggi la Banca centrale svizzera ha annunciato a sorpresa di avere abbandonato la politica di ancoraggio all’euro, che negli ultimi tre anni ha fissato il tasso di cambio del franco a un rapporto di 1,20 contro la moneta unica. Si rischia una guerra valutaria, effetto ultimo del mondo sotto deflazione. Ugo Bertone 15 GEN 2015
Il franco svizzero si sgancia dall'euro: le Borse crollano La Banca centrale svizzera (Bns) ha abolito il tasso di cambio minimo di 1,20 franchi per 1 euro e parallelamente ha abbassato di 0,5 punti il tasso d'interesse di riferimento a -0,75 per cento. Borse in rosso, Zurigo perde l'11 per cento. Redazione 15 GEN 2015
Per l'euro un nuovo minimo da aprile 2006 sul dollaro: vale 1,1854 Crisi greca e calo del prezzo del greggio le cause: Brent sotto i 50 dollari. Redazione 07 GEN 2015