Negli Stati Uniti A Washington è l’ora dei neoisolazionisti. Ma c’è chi resiste I falchi premono per il disimpegno dall’Europa e dal medio oriente per concentrarsi su un solo nemico: la Cina. Primo test, le nomine al Pentagono Marco Bardazzi 17 FEB 2025
La minaccia Vance prende a schiaffi l'Europa A Monaco il vicepresidente americano presenta la sua America sfigurata come il baluardo della democrazia, capovolge il mondo e indica l’Europa (non la Russia, non le autocrazie) come minaccia dell’occidente 14 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Una Yalta da brividi, e senza l’Europa Un po’ Monaco 1938, con mezza Ucraina e in prospettiva Taiwan in pasto ai coccodrilli, e un po’ nuova divisione del mondo, fondata sull’avversione per un’Europa politica. Gli antidoti che mancano contro la coppia Trump-Putin 14 FEB 2025
L'opinione L’Italia ha una chance con Trump, ma non come suo portavoce Dazi, catene globali e agricoltura. Giorgia Meloni potenziale mediatrice con gli Stati Uniti come rappresentante di un grande paese fondatore dell'Unione europea capace di conquistarsi il ruolo di dialogare con il partner d'oltre oceano Raffaele Borriello 14 FEB 2025
l'analisi Europa cara, perché parli solo di regole? Con il Covid e la guerra in Ucraina l’Unione era sembrata risvegliarsi. Ora invece ha un’industria in crisi, non tratta con Trump, è divisa e sforna 47 accidentati percorsi per recuperare il terreno perduto. L’amara lettera di un Don Chisciotte alla sua Dulcinea Oscar Giannino 10 FEB 2025
Sfide e protezionismo Il dilemma dell’Europa di fronte al ritorno dei dazi di Trump Ridistribuzione interna e impoverimento dei paesi esteri per influenzarne le scelte di governo: ecco gli obiettivi dell'aggressiva politica commerciale del tycoon, a cui l'Ue è chiamata a rispondere aumentando l'efficienza. Nella speranza che lo shock possa risvegliarla Federico Boffa e Giacomo Ponzetto 03 FEB 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell’Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C’è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato 01 FEB 2025
Protezione infranta Il voto con l’AfD fa brindare Orbán e i Patrioti, e disperare Socialisti e Verdi. Ppe defilato L'inedita convergenza tra estrema destra tedesca e cristianodemocratici mette in crisi il cordone sanitario anche in Europa, dove la questione diventa uno psicodramma. Mentre i Patrioti si sfregano le mani, rivendicando il ruolo dei sovranisti Pietro Guastamacchia 31 GEN 2025
In Georgia, Slovacchia e Serbia i ribelli democratici protestano per la libertà, i diritti, l'Europa (e Kyiv) Alla porta est dell'Unione europea ci sono manifestazioni grandi, persistenti e contagiose per restaurare lo stato di diritto e cacciare i loro leader, con Mosca che incombe 28 GEN 2025
Il presidente-venditore L’Europa è scorretta con noi, dice Trump a Davos, tra minacce a tutti e voglia di accordi Dal palco del World Economic Forum, il tycoon si sofferma sul mondo del business e della diplomazia, sfidando le regole economiche, ambientali e di cultura d'impresa compiute negli ultimi dieci anni. Un messaggio che suona come un mix di bastone e carota, in cui va tutto ripensato. Purchè l'America sia “sovrana” Marco Bardazzi 23 GEN 2025