Rinunciare a un trattamento medico sì può, altra cosa è l’imposizione del “dovere di morire” Fino a quando non saremo in grado di abbandonare l’ideologia a favore del pensiero critico, si continuerà sulla strada delle sentenze Ferdinando Cancelli 26 SET 2019
Consulta eutanasica Agevolare il suicidio diventa un atto medico. La sconfitta della solidarietà umana passa per quella del Parlamento 25 SET 2019
Il calciatore morto di Sla che disse no all’eutanasia: “Mi piace troppo vivere” Fernando Ricksen, raccontò la malattia fino alla fine Emmanuele Michela 19 SET 2019
L’illusione della Cei sul suicidio assistito Avvenire spera ancora in una legge, ma è tardi. La chiesa doveva agire prima Redazione 14 SET 2019
Nel Belgio dell’eutanasia legale il diritto di morire è diventato quasi un obbligo Un libro scritto da infermieri e medici mette in guardia dal considerare il voler morire una scelta pienamente individuale Ferdinando Cancelli 12 SET 2019
La Cei attacca: “Il sì al suicidio assistito aprirebbe una voragine irreversibile” Il cardinale Gualtiero Bassetti contro le derive eutanasiche che potrebbero essere deliberate dalla Consulta o dal Parlamento 11 SET 2019
La necessaria voce della chiesa sull’eutanasia La Corte può aprire un varco, gli argini politici non ci sono. E’ ora di agire Redazione 07 SET 2019
La minoranza ignorata del comitato di Bioetica si batte per fermare la cultura della morte Poco meno della metà dei membri del comitato sono contrari al "diritto alla morte" Ferdinando Cancelli 06 AGO 2019
Contro il governo dei giudici Non solo suicidio assistito. La ferita di una politica che si rifiuta di scegliere Redazione 03 AGO 2019
Crescita zero, la prima non vale. Contro l’eutanasia suicidaria Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 1 agosto 2019 01 AGO 2019