Perché dire di no alla codificazione per legge della cultura eutanasica C’è una zona grigia in cui lo stato non deve né punire né assolvere. Il desiderio di morte non può essere un diritto garantito dalla legge. Ma la tragedia di Dj Fabo resta nell’ambito della sfera privata di una coscienza, Eluana non c’entra 27 FEB 2017
Dj Fabo riapre le polemiche sul fine-vita La morte di Fabiano Antoniani in Svizzera ha riacceso il dibattito, tra chi si "vergogna del paese" e chi dice nettamente "no" all'eutanasia. L'attacco di Salvini e Di Maio Redazione 27 FEB 2017
Non si può negare la vita per legge Il caso estremo di Dj Fabo, portato in Svizzera per essere sottoposto a suicidio assistito, riapre il dibattito sul fine vita. Ma introdurre il “diritto” al fine vita nella legislazione non vuol dire riconoscere la libertà individuale Redazione 27 FEB 2017
Sul fine vita è meglio lasciare le cose come stanno, senza inutili leggi Biotestamento e questione morale. I confini invalicabili Sergio Soave 16 FEB 2017
La fine “moralmente lecita” e cattolica del malato di Sla a Treviso Tra eutanasia e cure palliative. Dibattito catechismo alla mano 15 FEB 2017
Come si può essere favorevoli all’alimentazione forzata? Mi dispiace molto che si sia tornati a discutere di idratazione e nutrizione Adriano Sofri 27 GEN 2017
Fine vita per sete? Meglio pensarci Perché trattare idratazione e alimentazione come “terapie” è un errore Redazione 25 GEN 2017
Il divano di Laura Storia e libri di Laura Tangorra, diventata scrittrice per la Sla. E di come si può vivere così 20 GEN 2017
Il diritto di vivere e la dignità nella morte Il Parlamento è pronto a discutere la proposta di legge sul testamento biologico. Ma il legislatore dovrebbe ricordare che far morire di fame o di sete una persona non è mai un atto di civiltà, lo capiscono tutti appena escono dal cerchio magico di ideologie assorbenti Redazione 13 GEN 2017
I vescovi canadesi e il rischio di confondere l'accompagnamento con la giustificazione dell'eutanasia Un documento dei presuli del Canada atlantico cita Amoris laetitia. Ma il Pontefice ha definito l'eutanasia "un attentato alla vita" e un "comportamento da mafiosi" 14 DIC 2016