Referendum, la Corte Costituzionale respinge il quesito sull'eutanasia La Consulta ha giudicato inammissibile il ricorso referendario su questa materia: l'abrogazione della norma non avrebbe garantito una "tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana" Redazione 15 FEB 2022
editoriali In mancanza di legge e di procedure, una Azienda sanitaria decide sul suicidio assistito Il caso di Mario, malato tetraplegico che potrebbe essere il primo italiano a morire per una sentenza, non essendoci una legge Redazione 12 FEB 2022
Roma Capoccia - Spina di borgo Il Papa contro il suicidio assistito, “deriva inaccettabile” che mina il “diritto alla cura” Durante l’udienza generale del mercoledì il pontefice esprime il suo no fermo all'eutanasia 10 FEB 2022
Tanti dubbi sull’apertura della Civiltà Cattolica alla legge sul fine vita Non convince l’obiettivo di evitare “un danno più grave”, quello di un voto referendario rispetto al quale un’opinione pubblica fortemente condizionata potrebbe esprimersi con conseguenze gravissime Ferdinando Cancelli 14 GEN 2022
Editoriali La morte assistita è un piano inclinato Un’analisi sociologica, tra America ed Europa, sui dati di nove paesi Redazione 11 GEN 2022
L'eutanasia dell'Occidente raccontata da Houellebecq, l’ultimo grande scrittore cattolico La lotta dell'autore di "Annientare", appena pubblicato in Italia, contro l'eutanasia. “L’inizio e la fine della vita sono stati esiliati, resi indecenti”. Lo stadio finale dell’autodeterminazione è l’autodistruzione 08 GEN 2022
No, l’eutanasia legale non sarà mai un beneficio per la nostra umanità Contro l’immagine mielosa della solidarietà per il sofferente, che svela una studiata rinuncia al sacrificio 17 DIC 2021
punto di non ritorno Dal dibattito sul fine vita uscirà stravolto, in ogni caso, il ruolo del medico che cura il malato L’Italia potrebbe distinguersi da molti paesi europei per civiltà e umanità promuovendo un dibattito culturale allargato sull’accompagnamento ai morenti e un attivo sostegno alle famiglie dei malati gravi. Forse non è ancora troppo tardi Ferdinando Cancelli 11 DIC 2021
piccola posta Sul suicidio assistito arrivano piccoli, grotteschi sabotatori Così una drammatica prova di sofferenza, dignità e libertà si muta in un episodio di ottusità burocratica: l'azienda sanitaria delle Marche fa spuntare l'obiezione di coscienza nella somministrazione del farmaco 07 DIC 2021
Il cattivo servizio reso da Enzo Bianchi al delicato dibattito sul fine vita L’ex priore di Bose fa confusione su eutanasia e cure palliative e così invalida il suo ragionamento su temi sensibili e carichi di ideologia Ferdinando Cancelli 01 DIC 2021