l'editoriale del direttore Cinque dati sorprendenti da mettere in valigia per farsi ambasciatori dell’Italia che funziona Dal fisco all’export. E (persino) la giustizia e la lotta alle disuguaglianze. Storie che raccontano la differenza tra il paese reale e il paese percepito. Motivi per essere orgogliosi dell’Italia senza essere meloniani 14 AGO 2024
L'analisi L'export dei prodotti tecnologici cinesi è troppo importante per Pechino (e un problema per noi) Le decisioni divergenti dell'ultimo Plenum del Partito comunista cinese, il futuro bilanciamento tra crescita economica e commercio internazionale e il nostro protezionismo Giorgio Arfaras 31 LUG 2024
L'analisi Guardare il caso Vicenza e capire che c’è una crisi in arrivo in Italia La produzione industriale della provincia fa segnare il quarto trimestre di decrescita: il calo è del 5,2 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Segnali che il governo non può più fingere di non vedere Laura Dalla Vecchia 29 MAG 2024
i dati Come l’Italia ha scalato l’export mondiale Superata la Corea, siamo quinti al mondo nelle esportazioni. Quarti, davanti anche al Giappone, se si escludono le auto. Ritratto di un paese niente affatto in declino nel quadro della competizione globale. Anzi Marco Fortis 13 MAG 2024
L'analisi Transizioni 5.0 in zona Tafazzi: ordini di macchine utensili in rosso L'associazione dei costruttori italiani pubblica i dati che fotografano il calo degli ordini, sia all'estero sia in Italia. Pesano le tensioni geopolitiche ma anche la politica del governo, incerta sugli incentivi Dario Di Vico 23 APR 2024
GranMilano L’economia lombarda (in controtendenza) cresce un po’. I dati e le mosse di Guidesi Cresce l'export in Lombardia. “I dati, nonostante le contingenze negative, sono migliori non solo rispetto al resto delle regioni italiane ma anche rispetto ai competitor europei", ci dice l'assessore alle Attività produttive della Regione Daniele Bonecchi 14 SET 2023
l'editoriale del direttore In un mondo assediato da lanzichenecchi, l’Italia è un'oasi di stabilità e pace sociale Un governo stabile, un elettorato paziente, un’economia in crescita, occupazione ed esportazione da record, inflazione in calo e debito tutto sommato sotto controllo. L'imprevista eccezionalità italiana ci rende un paese quasi invidiabile. Citofonare Madrid, Tel Aviv, Parigi e Londra 26 LUG 2023
lo studio L’indagine di Cna sul sostegno che serve alle imprese nel mercato estero Ecco come irrobustire la presenza all’estero del sistema paese puntando sui “piccoli” e sulla loro capacità di adattamento a scenari in rapido mutamento Claudio Giovine 20 MAG 2023
la ricerca Chip, proteine vegetali, cattura della CO2. Da dove passa la crescita del futuro? Uno studio "Circa il 20% del valore globale si sposterà nei prossimi decenni. Però non è il reshoring la forza trainante, bensì le catene del valore, globali, flessibili, sostenibili, efficienti", spiega Josef Nierling di Porsche Consulting Stefano Cingolani 18 MAG 2023
Editoriali La tortuosa Via della Seta. Il boom dell’export italiano verso la Cina Le esportazioni sono passate da un miliardo di euro del gennaio 2022 a 3,3 miliardi del febbraio 2023. Le relazioni con Pechino rimangono un tema decisivo della politica estera del governo di Giorgia Meloni Redazione 16 MAG 2023