L’ecommerce sta cambiando le imprese? Parla Marseglia, country manager di Amazon Rispetto all’epoca pre-pandemica, la percentuale di imprese del nostro paese che vende online è passata dal 4 per cento al 13 per cento nel 2021. Mariangela Marseglia al Foglio sottolinea il "crescente apprezzamento per il made in Italy sui mercati internazionali" Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2022
l'analisi L’export vola in America ma ora si può fare di più Più 50 per cento da leccarsi i baffi. I numeri del made in Italy negli Usa mostrano un’opportunità vera per l’economia del Dopoguerra. Il peso del piano Biden e i nuovi equilibri mondiali Dario Di Vico 19 MAG 2022
Editoriali L’export suggerisce ottimismo I dati sulle esportazioni illuminano il volto di un’Italia che non si arrende alle crisi Redazione 18 MAG 2022
editoriali Aridatece l’olio di palma L’Indonesia ha bloccato l'export e ora stentiamo a trovare un sostituto. Ogni anno ne importiamo quasi un miliardo e mezzo di chili e l'opzione autarchica non è percorribile Redazione 03 MAG 2022
il foglio della moda Sace dice di stare tranquilli, la de-globalizzazione non c’è “I dati suggeriscono che, a differenza di quanto successo con la crisi finanziaria del 2008, gli scambi internazionali sembrano aver mostrato una maggiore resilienza allo choc pandemico", dice il capo economista della società che assiste l’export italiano Mariarosaria Marchesano 04 APR 2022
Gran Milano Ci si prepara all’economia di guerra: niente lagne, ma aiutateci I pagamenti in rubli non fanno troppa paura, il blocco dell’export è sopportabile. Il problema sono gas e materie prime Daniele Bonecchi 10 MAR 2022
Quanto può far male all’Italia la guerra di Putin? Numeri per orientarsi Nell'export non ci sono beni strategici mentre l’import ha aspetti più complicati. Ma l’assioma secondo il quale le sanzioni puniscono più chi le applica di chi le subisce non regge. Dati (e un'opportunità) 25 FEB 2022
L’economia russa è fragile, ma l’Europa dipende ancora troppo dai rubinetti di Putin Il gas russo è un'arma a doppio taglio. Un embargo sarebbe disastroso per i mercati e doloroso soprattutto per l’Europa (a cominciare da Italia e Germania), però prosciugherebbe le risorse monetarie di Mosca Stefano Cingolani 25 FEB 2022
Il Foglio della moda Sono gli uomini, e non le donne, a guidare l’evoluzione nella moda Ipotesi per una riscrittura dell’economia del sistema, del suo export ma anche della sua sfera di influenza culturale. Spoiler: la fluidità dello stile ha rafforzato di poco quella che è una tendenza immutata da cinquecento anni Fabiana Giacomotti 13 GEN 2022
La grande balla della fine della globalizzazione Si fa presto a dire che la crescita export-led è fragile di fronte alle crisi. La realtà è che dal miracolo economico in poi, tra alti e bassi, ha sempre spinto l’economia del nostro paese. E sul Financial Times Megan Greene conferma la forza del mercato mondiale Stefano Cingolani 17 NOV 2021