Per l'Onu il piano di Minniti contro le fake news è una fake news Lo Special Rapporteur dell’Onu per la Libertà di espressione, David Kaye, ha spiegato perché il protocollo del ministero dell’Interno è “incompatibile con gli standard di legge internazionale sui diritti umani” 21 MAR 2018
E’ l’alba di nuovo paradigma dei dati, dice Issenberg Il giornalista ci spiega perché il caso Cambridge Analytica è il figlio illegittimo della scienza dei dati elettorali 21 MAR 2018
Che guerra culturale si può mai vincere se basta un quiz a fregarci Il confine tra analisi sulla personalità e analisi elettorali è sottile. Ecco perché il guaio non è la Cambridge Analytica 21 MAR 2018
La rivoluzione delusa Nei paesi arabi Facebook è passato da speranza a canale ufficiale dei regimi 21 MAR 2018
Perché le ambizioni politiche di Zuckerberg si fermano a Cambridge Lo scandalo di Facebook non sarà un problema per Facebook ma per il fondatore. Il padrone dei dati potrà mai candidarsi? 20 MAR 2018
La trattativa per la presidenza della Camera e la battaglia di Afrin. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 MAR 2018
Miccichè presidente della Lega di Serie A, l'Osce boccia il voto in Russia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 19 MAR 2018
Perché il caso Cambridge Analytica svela il peccato originale di Facebook Tutto ruota attorno all'"harvesting". Il crollo in Borsa 19 MAR 2018
Dal tonfo di Facebook in Borsa al caso del senatore Dessì. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 MAR 2018
Il problema delle fake news non è Trump, Facebook o i robot. Sei tu Gli studi più recenti dicono che la facile diffusione delle bufale non è colpa di presunti "agenti esterni" ma del processo mentale che spinge gli utenti a fare clic sui social network 15 MAR 2018