Facebook e democrazia, il dibattito dopo le parole di Orlando al Foglio Repubblica, Valigia Blu, Post integrano il discorso con analisi ed editoriali. Il ministro della Giustizia risponde alle domande dei lettori. Su queste colonne spiegava : “Non parliamo di Facebook ma del futuro della democrazia” Redazione 28 DIC 2016
Facebook, c’è un problema: la democrazia. Chiacchierata con il ministro Orlando Dietro alla discussione sulla post verità, c’è un bel dibattito che riguarda l’equilibrio tra disintermediazione e corpi intermedi. Politica fuffa e fake news sono collegate da un filo sottile 27 DIC 2016
La morte di Anis Amri, il nucleare di Trump e i cargo di Amazon. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 23 DIC 2016
Clamorosa ammissione di Zuckerberg “Facebook è una media company”, dice il ceo. Ma c’è una postilla Redazione 22 DIC 2016
Il referendum di Erdogan, Mps di stato e il cinepanettone In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 DIC 2016
Multa di 500mila euro a Facebook per ogni bufala: singolare proposta in Germania Thomas Oppermann, capogruppo del partito socialdemocratico vuole obbligare per legge Facebook a dotarsi di un ufficio che moderi false notizie e hate speech Redazione 19 DIC 2016
Perché il fact-checking di Facebook resterà politicamente orientato Zuckerberg sceglie una rete di controllori per nulla super partes. Da Kelly McBride a Melody Kramer, gli esempi che mettono in dubbio l'obiettività dell'operazione. Daniele Scalea 18 DIC 2016
La soluzione di Facebook contro le fake news non è una soluzione Zuckerberg annuncia di avere trovato il modo per bloccare il proliferare di notizie false sul suo social network. Esultano i media liberal, ma i dubbi sull’effettivo funzionamento del sistema sono molti 16 DIC 2016
Cosa c'è dietro il sistema delle bufale: così si riesce a fare soldi Un'indagine di Paolo Attivissimo e David Puente svela la complessa rete di scatole cinesi per nascondere i titolari dei portali di fake news. E mentre Facebook passa all'azione, i debunker scoprono come e chi ci guadagna Redazione 16 DIC 2016
La lezione di Facebook ai senzafrontieristi giulivi Per iscriversi a Facebook bisogna rispettare le regole di Facebook (e una volta accettati si può essere espulsi in qualsiasi momento sulla base dell’insindacabile giudizio del potentissimo social 16 DIC 2016