Tutele e intervento. Merkel lancia il modello renano di liberalismo online Con l’arrivo in pochi mesi di un milione di profughi mediorientali invitati e accolti proprio da Merkel, i contenuti razzisti in rete sono esplosi. Viene dunque da chiedersi se alla tutela della libertà d’impresa digitale si accompagni una rinnovata presenza delle istituzioni a riequilibrare gli scompensi socio-culturali provocati da Internet. Daniel Mosseri 29 OTT 2016
Dov’è la prossima big thing? La Silicon Valley inizia a preoccuparsi I fondi di venture capital non hanno così tanti soldi da investire da dieci anni a questa parte. Apple e la fine dell’èra smartphone. 26 OTT 2016
Facebook "si sbaglia" ancora e blocca il profilo di una donna che allatta Una mamma americana posta una foto che la ritrae mentre allatta al seno due bambini, di cui uno non suo. Per 18 ore il suo account viene disattivato. Redazione 12 OTT 2016
Chi si prende Twitter? Il social è in vendita, i pretendenti fuggono Uno dopo l’altro, i pretendenti hanno iniziato a disertare e accampare scuse e il social network di Jack Dorsey adesso non sa più a chi offrirsi 07 OTT 2016
Il liberismo di Facebook combattuto con Facebook Oggi la vera dittatura da contrastare è quella delle multinazionali americane che ci hanno inglobato in un universo di consumo dal quale è diventato quasi impossibile sottrarsi. Redazione 05 OTT 2016
I conti sulle Olimpiadi e le richieste di amicizia su Facebook Se facciamo i conti bene risparmi ad avere le Olimpiadi a Roma invece che a Los Angeles. Esempio: il C.T. di ciclismo Davide Cassani ha il vizio di andare a visionare il percorso un anno prima con tutta la squadra e lo staff. Maurizio Milani 24 SET 2016
Ho cliccato sul cuoricino di Facebook per festeggiare la Giornata mondiale della pace Oggi è la giornata mondiale del rinoceronte, che casca a fagiolo visto che ieri era la giornata internazionale della pace. Quest'ultima l'ho scoperta ieri mattina quando, all'apertura di Facebook, un'emanazione anonima di Mark Zuckerberg invitava me e tutti gli utenti a usare la reazione “Love”. Antonio Gurrado 22 SET 2016
Farmaci: Gb, boom di 'buyers club' per comprarli su Facebook Roma, 19 set. (AdnKronos Salute) - Malati e famiglie disperati alle quali vengono negati trattamenti farmacologici a causa dei tagli alla sanità, che rischiano ancora di più la propria salute attraverso l'acquisto e l'auto-somministrazione di medicinali provenienti da Paesi esteri, acquistati persino sui social network. E' quanto sta accadendo nel Regno Unito, secondo quanto denuncia l'Independent online. Adnkrons 19 SET 2016
Israele collabora con Facebook per eliminare l'odio online, e c'è già chi odia pure questo L'incontro tra alcuni funzionari di Facebook e i rappresentanti del governo di Gerusalemme per limitare l'hate speech nei confronti della popolazione ebraica è stato criticato e in molti hanno gridato al complotto. "Ora lo stato israeliano sta per obbligare per legge i social a censurare i contenuti che gli ufficiali ritengono impropri", scrive Gleen Greenwald. Redazione 14 SET 2016
Tabù delle immagini L’Aftenposten ieri ha accusato Facebook di aver censurato la foto più celebre della guerra del Vietnam, la bambina nuda che scappa dal bombardamento al Napalm che valse un Pulitzer al suo autore. 11 SET 2016