Il vertice di Atene e la nuova legge americana antiterrorismo. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 SET 2016
Tim Cook, la multa ad Apple e la Silicon Valley che governa le nostre anime Sul lavoro usiamo clandestinamente i social come cristiani nelle catacombe; appaltiamo i nostri cuori alle app per incontri azzardati o alle acrobazie dei siti porno; afferriamo lo smartphone appena svegli e gli diamo la buonanotte in extremis con la stessa naturalezza con cui la nostra mano faceva il segno della Croce. Antonio Gurrado 31 AGO 2016
Cronaca di una settimana da dio senza il meraviglioso girone infernale dei social Voi non sapete cosa vuol dire passare le ore senza guardare lo schermo di un computer che recita: “Sei un pagliaccio - Questa l’hai toppata - Fallito servo di B - Comunista coi soldi - Fascistello” Luca Bizzarri 30 AGO 2016
Fallire per innovare Un buon imprenditore è chi impara dai propri errori. A Roma, lezione anti assistenzialista di Mark Zuckerberg, il fondatore e ceo di Facebook 29 AGO 2016
Tutte le soluzioni più fantasiose per spiegare il terremoto Dall'immarcescibile fracking al Diavolo, dallo "scienziato" veggente allo tsunami elettromagnetico. Con una deliziosa vendetta vegan. Il tutto in salsa social. Enrico Cicchetti 24 AGO 2016
Il "golfista in capo" Obama e le alluvioni in Louisiana La pagina conservatirce "For America" attacca con un video su Facebook il presidente americano: nel 2005 criticava Bush, oggi è in vacanza mentre l'alluvione uccide. Redazione 22 AGO 2016
La pagina Facebook che insegna ai venezuelani a cucinare con quel poco che è rimasto nei supermercati Francesca Parodi 18 AGO 2016
Il dj algoritmo Capisce i vostri gusti, vi indica le canzoni che vi piaceranno (anche appena uscite). E’ una macchina, fa meglio del vostro miglior amico. 16 AGO 2016
Da Uber a Facebook, perché nessuno espugna Pechino Uber esce in mala parata dal mercato cinese, unendosi a una lunga fila di compagnie tech americane abituate a conquistare nuovi territori e mercati con facilità e che invece hanno visto infrangersi la loro scalata a Pechino. 01 AGO 2016