Dal sogno all'incubo: Facebook pensa al teletrasporto L'annuncio fantascientifico di Mike Schroepfer, direttore tecnico del colosso di Mark Zuckerberg: "Entro il 2025 sarà completato il primo apparato" Maurizio Stefanini 10 NOV 2015
Perché Facebook non c’entra niente con l’“Intifada dei coltelli” Non è, come spesso gli esperti hanno sostenuto, l'Intifada dei social network. Il New York Times scrive che gli accoltellamenti di ebrei in Israele sono ispirati dall’incitamento alla violenza sui social network. Ma i terroristi palestinesi nemmeno avevano Facebook. Gabriele Carrer 06 NOV 2015
Oltre a Kasper anche Zuckerberg vuole distruggere la chiesa Sant’Ignazio di Antiochia, tu scrivesti che “senza i sacerdoti non c’è Chiesa” e allora tieni presente che a brigare per incenerire la Sposa di Cristo non c’è solo Kasper, c’è anche il padrone di Facebook che sta imponendo ai sacerdoti cattolici di spogliarsi del don. Ossia di rinnegarsi 23 OTT 2015
Perché la sentenza della Corte europea contro Facebook è una cattiva notizia Il massimo tribunale europeo dichiara invalida la libera circolazione dei dati tra Europa e America: è un'altra vittoria del clima di sfiducia inaugurato dalle rivelazioni di Snowden 06 OTT 2015
La Corte di giustizia europea mette nei guai la Silicon Valley Dichiarato invalido il programma "Safe Harbor", che consentiva il passaggio dei dati personali tra le sponde dell'Atlantico. Le conseguenze per Google, Facebook e gli altri Redazione 06 OTT 2015
L’app che vuole distruggere le nostre vite Con Peeple si potranno recensire le persone come fossero alberghi o ristoranti, da una a cinque stellette. Segue dibattito. Funzionerà così: per iscriversi bisogna avere almeno 21 anni e avere un account Facebook; chi recensisce deve indicare il grado di conoscenza dell’altro e deve inserire il numero di cellulare del citato. Redazione 05 OTT 2015
Reinventarsi è un po’ morire, la parabola di Twitter interroga il giornalismo Figlio della fretta contemporanea e della paura che qualcosa possa sfuggirci e il tempo venire a mancare, Twitter – il social network inventato da Jack Dorsey (che oggi dovrebbe essere confermato ceo dell'azienda) nove anni fa per “cinguettare” nel web pensieri di massimo 140 caratteri – si dibatte da mesi in una crisi di identità che ha avuto ricadute pesanti anche sull’assetto societario. 01 OTT 2015
Un giudice europeo rischia di stravolgere i piani di Facebook&co Per il momento è solo un’opinione non vincolante, ma è pesante, quella espressa qualche giorno fa dall’avvocato generale della Corte di giustizia europea, secondo la quale i trasferimenti di dati personali dall’Europa ai server di Facebook negli Stati Uniti sarebbero da dichiarare in contrasto con il diritto europeo. Lucio Scudiero 28 SET 2015
Inizia la quarta èra di internet, dove tutto è connesso e il web non esiste più Chiedete a un trentenne quante ore al giorno passa connesso online, e avrete in risposta un numero molto alto. Chiedetelo a un diciottenne, e quel numero sarà ancora più grande. Fate la stessa domanda a un dodicenne, e vi sentirete replicare: “Cosa vuol dire online?”. 25 SET 2015
Dislike o no, Facebook si prepara a cambiare ancora una volta il nostro modo di costruire relazioni Possibile che un nuovo pulsante su un social network produca tale eco? Ed è giustificata tutta quest’attenzione? Possibile, se quel pulsante è il pulsante attraverso il quale miliardi di persone esprimono il loro apprezzamento. Stefano Epifani 20 SET 2015