Il “non mi piace” di Facebook genera mostri. Un incubo verosimile Pollicioni come macigni. In attesa del tasto “sti cazzi”. Riflettete per un momento sulle infinite possibilità della cosa: lo status particolarmente riuscito del vostro nemico numero uno sta collezionando troppo gradimento? Ora potrete opporvi! Forse. Stefano Sgambati 18 SET 2015
Perché la digital tax non è altro che una bluff tax Il senso politico della boutade di Renzi sulla tassa per l'economia digitale e la vera posta in gioco tra chi esulta e chi critica. 16 SET 2015
Idee per un balzello web non tafazziano Riequilibrare il peso della tassazione, non fustigare Facebook&co. Redazione 16 SET 2015
Per cambiare la scuola, Mark Zuckerberg tradisce lo spirito di Facebook Il social network promuove la sperimentazione di un nuovo sistema di istruzione in cui tutti gli studenti possono imparare "secondo il loro ritmo". Ma è tutto il contrario di come funzionano le cose nell'azienda Redazione 05 SET 2015
I guai di Facebook in Russia Una legge impone che tutte le compagnie di internet che operano nel paese conservino i dati personali dei cittadini russi in loco. La compagnia di Zuckerberg dice no e inizia un braccio di ferro con Mosca. 31 AGO 2015
Twitter, Facebook e gli altri. Fino a che punto può spingersi la trasparenza nei social network I casi di cancellazione di tweet e post sono aumentati nell’ultimo anno. Tra la sempre maggiore attenzione degli stati nei confronti del traffico social e la debolezza di questi nell’opporsi a ciò, c'è dell'altro. Censura e normale rispetto delle policy nel web. 30 AGO 2015
Nessuno tocchi la privacy (interna) di Facebook: le falle del social network e il caso Khanna Lo studente di Harvard non farà uno stage per Zuckerberg dopo aver reso disponibile un'applicazione per Chrome che metteva sfruttava una falla della privacy della chat Messenger. Non è la prima volta che Menlo Park punisce chi esterna le disfunzionalità del social network. Redazione 17 AGO 2015
Perché c'è la vanità sportiva dietro l'acquisto di Runtastic da parte di Adidas Farsi belli postando gli allenamenti su Facebook piace e quello delle app che registrano le prestazioni atletiche è un mercato in grande crescita. Con l'app austriacaiIl colosso tedesco dell'abbigliamento colma il gap con la rivale Nike che già nel 2012 aveva acquisito FuelBand. 06 AGO 2015
Cosa c’è dietro l’assalto delle corti europee a Facebook sulla privacy Diritti civili, o concorrenza sleale al social network? Ci sono almeno tre fronti giudiziari aperti contro Facebook in Europa. Tutti accomunati da una contestazione: l'invenzione di Zuckerberg violerebbe le regole europee in materia di protezione dei dati personali. Lucio Scudiero 29 LUG 2015
Il vero problema di Reddit è che non vuole diventare adulto Il sito e social network da 170 milioni di utenti è da sempre considerato uno dei "cattivi" del web, e adesso che la sua dirigenza è stata azzerata in pochi giorni tutti si chiedono cosa fare dell'ultima comunità felicemente anarchica della rete. 15 LUG 2015